Bloccare specifici siti web dai risultati di Google

di Gianni Puglisi Commenta

Questa estensione di Chrome consente di avere una blacklist nelle ricerche di Google.

Quando si effettua una ricerca di un determinato prodotto su Google è molto probabile che alcuni dei siti web che vengono mostrati fra i risultati siano inutili, o ancor peggio quasi solamente di spam.

Purtroppo la ricerca di Google non è ancora arrivata alla perfezione quindi ci si può trovare in una situazione del genere molto più spesso di quanto si immagini, o comunque ci si può ritrovare dei siti fra i risultati che riteniamo indesiderati.


Per bloccare dei siti web specifici dai risultati di Google e quindi non vederli visualizzati è possibile installare in Google Chrome l’estensione chiamata Personal Blocklist (by Google). Come si intuisce facilmente dal nome l’estensione in questione è sviluppata ufficialmente da Google stessa, perciò è possibile che in futuro un’opzione simile venga integrata direttamente nel motore di ricerca.

GOOGLE GRAVITY

Per il momento però è necessario ricorrere a questo add-on: per iniziare aprite Google ed effettuate una ricerca sul web, noterete un nuovo link blu vicino ai risultati del motore di ricerca. Cliccando su questo link (Block nome_sito) i risultati provenienti da quel dominio non verranno più mostrati in futuro nelle ricerche di Google.

Entrando nelle opzioni dell’estensione (tramite la toolbar di Chrome oppure tramite il menu Impostazioni) è possibile modificare, visualizzare e cancellare i domini bloccati con Personal Blocklist. Il pulsante dell’estensione sulla barra degli strumenti può anche essere usato per bloccare il dominio del sito che si sta visualizzando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>