
Su iPhone e iPad il procedimento è un po’ più complesso ma comunque non difficile. Su PC con Windows esistono alcune modalità che consentono allo stesso modo di salvare in locale i propri contatti.
Se avete Microsoft Office, e di conseguenza anche Outlook, scaricate GO Contact Sync. Questo programmino gratuito e open source permette di gestire la sincronizzazione, consentendo di sistemare i contatti con conflitti tra la versione online di Gmail e quella offline. È anche possibile impostare la sincronizzazione automatica.
L’altra opzione prevede l’esportazione manuale dei contatti da Gmail e quindi l’importazione in un programma di vostra scelta. Per effettuare questa operazione recatevi nella sezione Contatti di Gmail, quindi cliccate sul Menu Altro in alto e selezionate Esporta. Nella finestra che si apre scegliete quali contatti esportare e soprattutto in quale formato. Selezionate il formato CSV Outlook, che vi permetterà di importare i contatti anche in altri programmi.
Per importare i contatti in Windows 7 aprite Start e digitate Contatti. Sulla barra degli strumenti selezionate Importa. Nella finestra seguente selezionate il file CSV appena salvato e seguite le istruzioni che vi guideranno per importare i contatti direttamente in Windows.