
Anche due benchmark di V8 e SuNSpider confermano il netto miglioramento di velocità del browser, già velocissimo fin dalla versione 2.0, e confermano l’aumento di prestazioni di circa il 30%.

Altra novità che sarà introdotta in Google Chrome 3.0 e che potete già testare scaricando la beta è la possibilità di modificare a proprio piacimento l’aspetto grafico del browser, molto simile alla funzione che Google già propone per la sua pagina iniziale personalizzabile, iGoogle.
Gli ingegneri e gli sviluppatori che lavorano a Googleplex hanno anche apportato sostanziali modifiche all’Omnibox e alla pagina TAB: sarà così possibile ordinare i siti semplicemente con la funzione drag&drop, ossia trascinandoli. Google fa inoltre sapere che nella versione 3.0 finale sarà introdotto il linguaggio HTML 5, così come è possibile che saranno inserite delle funzioni cosiddette cloud che ci permetteranno di sincronizzare i dati del nostro account Google direttamente dalle opzione del browser.