Visualizzare e cancellare la cronologia su Chrome per Android e iOS

di Gianni Puglisi Commenta

Come gestire la cronologia su Chrome mobile.

Chrome per dispositivi mobile, cioè iOS e Android, è stato accolto molto bene dal pubblico fin dal debutto ufficiale del browser. Avendo pur molte funzioni, qualcuna è assente come per esempio la possibilità di visualizzare la cronologia dei siti web visitati.

Sarebbe meglio dire che la funzione c’è ma è nascosta cioè non è accessibile tramite i normali menu dell’applicazione. Così come sulla versione desktop di Chrome, anche su Chrome per iOS e Android si può scrivere “chrome:history” nella omnibox (la barra degli indirizzi) per aprire la cronologia del browser.


La cronologia compare con gli ultimi siti visitati visualizzati nella parte alta dello schermo. Cliccando sulla frecciolina posta a destra di ogni elemento sarà possibile rimuovere il singolo sito dalla cronologia oppure visualizzare più dettagli relativi a quel sito.

NAVIGAZIONE IN INCOGNITO IN AUTOMATICO SU CHROME

Si possono anche rimuovere più elementi in una volta selezionando quelli da cancellare mettendo la spunta nel quadratino di sinistra e cliccando Rimuovi gli elementi selezionati. È possibile anche cancellare tutta la cronologia cliccando il pulsante Cancella tutti i dati di navigazione.

Per eliminare i dati di navigazione tramite menu si deve entrare nelle Impostazioni di Chrome, cliccare Privacy quindi Cancella dati di navigazione in fondo e selezionare gli elementi da eliminare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>