
Il famoso servizio cloud della società di Mountain View, che punta a creare una versione online di Office, per dirla in termini molto pratici, si aggiorna così anche nella versione per dispositivi mobili, aggiungendo opzioni e funzioni finora disponibili invece solamente sulla controparte per computer.
Adesso è possibile modificare i documenti e crearne di nuovi anche direttamente da smartphone e tablet.
Dai dispositivi mobile saranno disponibili le funzioni da sempre presenti sulla versione desktop, come la condivisione dei file con i colleghi o con gli amici, o la possibilità di modificare i fogli di calcolo.
Per il primo periodo le nuove funzioni saranno disponibili solamente per gli utenti che usano la lingua inglese e che hanno Android 2.2 o iOS 3 o superiore.
Oltre al normale blog di Google, a riportare la notizia è stato anche il blog dedicato ai prodotti Enterprise, segno che l’azienda vuole espandere questo servizio anche tra i professionisti, sfruttando anche la sempre maggiore diffusione di tablet e smartphone.
Google per l’occasione ha anche pubblicato online un video che mostra il funzionamento dell’editing dei documenti direttamente dai dispositivi mobile come Android e iPad.