Saranno presenti opere di Galileo Galilei, Manzoni, Dante e molti altri.
Saranno circa 1 milione i libri che saranno resi consultabili nei prossimi mesi dall’azienda di Mountain View, che riesce così a soddisfare uno degli obiettivi dei suoi fondatori.
Google Books diventerà così una vera e propria immensa biblioteca online, con testi e opere di scienziati, scrittori e intellettuali italiani le cui opere sono libere da diritti d’autore presenti nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze.
Saranno presenti opere di Galileo Galilei, Manzoni, Dante e molti altri. Ad oggi sono già presenti 12 milioni di libri sul servizio Books di Google,di cui però solo 2 milioni gratis e la gran parte comunque in inglese.
Google si occuperò anche della scannerizzazione dei volumi originali, infatti sarà creato un centro di scanning in Italia e i costi dell’operazione saranno tutti a carico dell’azienda americana.
Google è molto soddisfatta perchè si tratta del primo accordo siglato con un Governo per il proprio patrimonio letterario, ed almeno questa volta possiamo essere fieri di essere arrivati per primi.