Come installare i software su Linux Ubuntu

di Gianni Puglisi Commenta

Rieccoci qui con la 3^ lezione sul fantastico sistema operativo Linux. Adesso che abbiamo iniziato a gestire in..

Rieccoci qui con la 3^ lezione sul fantastico sistema operativo Linux. Adesso che abbiamo iniziato a gestire in maniera abbasta fluida il nostro “pinguino” possiamo passare alla fase successiva e sicuramente fondamentale per poter sfruttare a pieno il nostro computer.

Oggi impareremo ad installare i software sulla nostra distro Ubuntu.

Vi sarete sicuramente accorti che su Linux non funzionano (senza essere emulati, ma è un argomento che riprenderemo in futuro) i file eseguibili .exe, quei file che normalmente troviamo su tutti i sistemi Windows.

Come fare quindi ad installare i programmi sul nostro Linux? Non vi preoccupate, l’operazione non è difficile, vi illustro subito come fare.

Nel caso di Ubuntu noi dovremo avere i file con estensione .dem. Quando dovrete quindi scaricare un nuovo software, scaricate sempre i file con estensione .dem.

Fatto ciò non vi resta che aggiungere il pacchetto al vostro sistema operativo. La maniera più semplice per fare ciò è quella di utilizzare la funzione “Aggiungi/Rimuovi”, che si trova nel menu “Applicazioni”.

Se vi trovate sotto un sistema Debian anzichè Ubuntu non vi basterà che utilizzare questo comando all’interno del terminale: apt-get install NOMEFILE.

Più semplice che su Windows, non credete? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>