Abilitare il click to play per i plugin di Chrome

Navigando online si può fare poco caso a quali link si aprono, quindi può capitare di ritrovarsi a sentire dell’audio inaspettato. Per impedire che episodi del genere accadano è possibile bloccare l’esecuzione dei plugin del browser Google Chrome, decidendo invece manualmente se avviarli o meno.

Un altro esempio è quello dei video di YouTube: se aprite diversi link di video di YouTube, tutti partiranno assieme e si sentirà un bel “casino”; se invece il plugin non partisse in automatico l’utente potrebbe scegliere di volta in volta quale video far partire.

Condividere immagini e screenshot velocemente con Puush

Puush si rivela essere un ottimo alleato per chi deve catturare molto spesso schermate del sistema operativo e condividerle online, si tratta di un programma gratuito e libero multi-piattaforma che carica automaticamente online gli screenshots.

Funziona su sistemi Windows e Mac, ed è inoltre disponibile anche l’applicazione ufficiale di Puush per iPhone. Avviando il programma su Mac compare un’icona a forma di freccia nella barra dei menu in alto, dalla quale si può accedere alle Preferences e modificare le scorciatoie da tastiera per catturare tutto lo schermo, un’area dello schermo oppure per caricare un’immagine.

Pagamenti NFC via cellulare su piattaforma comune

Sarà la tecnologia NFC in Italia quella del presente e del futuro per i pagamenti con scheda Sim utilizzando il proprio telefono cellulare di nuova generazione, ovverosia lo smartphone. Questo dopo che i principali operatori di telefonia cellulare hanno siglato un importante accordo finalizzato allo sviluppo ed alla realizzazione di una piattaforma comune per la tecnologia NFC finalizzata al mobile payment.

In questo modo i pagamenti via cellulare anche nel nostro Paese potranno far registrare un forte impulso in quanto non ci saranno problemi di compatibilità a livello tecnologico tra i vari operatori. A siglare l’alleanza, in accordo con quanto reso noto dalla Wind con un comunicato ufficiale, sono stati la stessa Wind, l’operatore di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, PosteMobile, 3 Italia, Vodafone e Telecom Italia.

Upgrade online Windows 8 Pro

L’upgrade a Windows 8 Pro è pronto. Ad annunciarlo nello scorso weekend è stata la Microsoft nel precisare come il DVD sia disponibile in preordine presso i rivenditori al prezzo di 59,99 euro comprensivo di un piccolo manuale.

Acquistando l’upgrade da 59,99 euro gli utenti potranno così entrare in possesso di una copia fisica di Windows 8 Pro, oppure si possono aspettare pochi giorni per la versione online. Da venerdì prossimo, 26 ottobre del 2012, per l’upgrade a Windows 8 Pro arriva infatti anche la versione online che costa la metà, ovverosia 29,99 euro.

Come abilitare la Night Mode in Dolphin per Android

Per Android sono disponibili moltissimi browser diversi fra cui scegliere, ciascuno con le sue peculiarità e le sue funzioni caratteristiche. Da oggi c’è un motivo in più per preferire Dolphin browser ai vari Chrome, Firefox, Opera ecc.

Dolphin Browser, uno dei browser di maggiore successo fin dai primi mesi di vita di Android, propone ora un’interessante estensione che consente di visualizzare al meglio i siti web al buio, per questo la nuova funzione prende il nome di Night Mode.

Condividere file tra Mac via WiFi con Any Send

I Mac supportano una funzione chiamata AirDrop, che consente di trasferire fra diversi computer connessi alla stessa rete i files via WiFi. In qualche caso però AirDrop può creare dei problemi nella configurazione, quindi per svolgere lo stesso compito si può ricorrere ad un programma chiamato Any Send.

Any Send è un’app gratuita per Mac che risiede nella barra del menu in alto ed inoltre supporta le scorciatoie da tastiera. È possibile inviare un singolo file oppure files multipli in una sola volta ad un altro Mac connesso alla stessa rete.

Categorie Mac

Spegnere e riavviare il computer dalla Dock di Mac OS X

La Dock di Mac OS X solitamente viene utilizzata per avviare le varie applicazioni o per aprire le directory, tuttavia grazie all’app Functional è possibile eseguire le classiche operazioni di spegnimento del computer direttamente dalla Dock.

Questa applicazione gratuita va ad aggiungere nella Dock un’icona come Stack. Quando si clicca su quest’icona compaiono le varie opzioni: Restart, Log out, Sleep e Shut Down. Basterà dunque cliccare uno dei quattro pulsanti per eseguire l’operazione indicata.

Categorie Mac

Google Maps su iOS 6 grazie a gMaps Browser

Dal rilascio di Apple Maps si sono sprecate le critiche verso le mappe di Apple, anche perchè in contemporanea è stata eliminata l’applicazione Google Maps dal sistema operativo mobile di Cupertino.

Sono arrivate anche le scuse pubbliche del CEO Tim Cook, però il fatto è che in iOS 6 manca un’applicazione valida per gestire le mappe. Esistono alternative Bing e Waze, ma ovviamente il top è rappresentato da Google Maps, che può essere utilizzato tramite browser.

Sicurezza Facebook online ed offline

Usare online ed anche offline il social network più famoso,Facebook, in maniera sicura schivando le pagine ed i link nocivi. E’ con questo obiettivo che il leader della sicurezza Kaspersky Lab ha siglato una partnership proprio con il social network Facebook al fine di gestire le minacce IT. In particolare, l’alleanza nasce in base al fatto che gli utenti dei social network sono soliti cliccare e/o condividere link e contenuti provenienti dai propri amici.

Questi collegamenti possono però essere infetti, ragion per cui occorre che l’utente venga informato del rischio. In merito Kaspersky Lab confronta il link cliccato con il proprio database delle pagine nocive, e se c’è corrispondenza scatta automaticamente il blocco della pagina sospetta permettendo di conseguenza di non diffondere ulteriormente le infezioni ad altri utenti ed amici del social network.

Nuovo Cloud Lab a Basiglio

A Basiglio (Milano) è nato un importante laboratorio, il Cloud Lab frutto della collaborazione tra la CA Technologies, la Intel Corporation e la Fujitsu Technology. I tre colossi del settore tecnologico hanno in particolare unito forze e competenze per creare il laboratorio che, dedicato interamente al cloud ed alle relative tecnologie all’avanguardia, si trova presso la sede italiana della società CA Technologies.

In questo modo attraverso il Cloud Lab le imprese italiane potranno toccare con mano quelli che sono i benefici del cloud in termini di competitività. In particolare il Cloud Lab è stato realizzato per attrarre i service provider ed i clienti nell’utilizzo di soluzioni chiavi in mano.

Nuovo Chromebook di Google a 249 dollari negli States


La prima generazione dei laptop Chromebook di Google non ha avuto il successo che meritava così Big G ci riprova, presentando il nuovo Chromebook che negli Stati Uniti e nel Regno Unito è già in vendita, rispettivamente a 249 dollari (circa 190 euro) e 199 sterline (circa 246 euro).

Ovviamente pure il nuovo Chromebook viene proposto con il sistema operativo Chrome OS installato di default, la realizzazione hardware invece è stata affidata ancora una volta a Samsung. La Casa coreana aveva realizzato anche la prima serie di Chromebook.

Ubuntu 12.10 disponibile per il download


Nelle scorse ore Canonical ha rilasciato la nuova versione di Ubuntu, la distribuzione Linux più popolare al mondo, che giunge così alla release 12.10. Il nuovo Ubuntu 12.10 Quantal Quetzal porta con sè come sempre molte novità, si basa sul nuovo ambiente desktop Gnome 3.6 e sul kernel Linux 3.5.x, il quale ha un supporto migliorato per molte periferiche.

Da questa versione il Live CD diventa un Live DVD perchè le dimensioni della ISO di Ubuntu 12.10 superano i 700 MB, così da poter integrare nel disco di installazione più files e più lingue di sistema. È inoltre possibile anche decidere di criptare l’intero sistema operativo al momento dell’installazione e non più solo la partizione /home.

Come proteggersi dagli attacchi DDoS

Come proteggersi dagli attacchi DDoS, ovverosia quelli cosiddetti Distributed Denial of Services? Ebbene, al riguardo l’operatore di telecomunicazioni Fastweb ha presentato il nuovo servizio Fast KaleiDoS durante il Forum ICT Security che la Tecna editrice ha organizzato a Roma.

Dotato della tecnologia Arbor Networks, Fast KaleiDoS è un servizio che protegge proprio dagli attacchi DDoS, e che Fastweb mette a disposizione nell’ambito della propria offerta per le medie e per le grandi imprese, dai grandi siti di informazione agli istituti di credito e passando per le Amministrazioni Pubbliche e per i portali che operano nel settore del commercio elettronico.

Nuove chiavette Internet ultrabroadband

E’ scattato in casa Tim il conto alla rovescia per la commercializzazione delle nuove chiavette per navigare sulla rete LTE al fine di poter fruire dei nuovi servizi ultrabroadband. In accordo con quanto ha reso noto il Gruppo Telecom Italia S.p.A. con un comunicato ufficiale, infatti, le nuove chiavette per la navigazione ultraveloce in mobilità saranno disponibili nei negozi a partire dal prossimo 7 novembre del 2012.

La rete LTE, di nuova generazione, ricordiamo che permette connessioni in mobilità con una velocità fino a ben 100 Megabit al secondo. Unitamente alle nuove chiavette, la Tim proporrà per la fruizione dei servizi ultra broadband anche i tablet attraverso delle offerte dedicate e vantaggiose.

Come fare il downgrade da iOS 6 ad iOS 5 su iPhone 4, iPad 2 e iPod touch 4G

Molti utenti dopo aver installato il nuovo aggiornamento iOS 6 sul proprio dispositivo Apple manifestano la volontà di tornare indietro al vecchio iOS 5, per diversi motivi tra cui anche le mappe fallate del nuovo sistema…

Ufficialmente non è possibile effettuare il downgrade di iOS però grazie a Redsn0w 0.9.15b2 è possibile riportare ad iOS 5 i dispositivi già aggiornati ad iOS 6, in particolare quelli con il chip A4 o con processori più vecchi.