
Non a caso il nuovo iMac della Apple in termini di prestazioni di elaborazione poggia su un chip di terza generazione, il quad-core della Intel, a fronte della grafica di un altro leader del settore, la società Nvidia.



Phrozen Skype REC è un programma per Windows che permette di registrare tutte le chiamate vocali effettuate tramite il client Skype, salvando i file audio in formato WAV. Questo programma funziona in background quindi l’utente non si accorgerà di nulla e non dovrà fare nulla per registrare le chiamate.

Le dimensioni del nuovo dispositivo sono di 200 mm per l’altezza e 134,7 mm per la larghezza, in questo modo è disponibile oltre il 30% di superficie in più per lettura, navigazione ed utilizzo delle applicazioni, secondo quanto affermato da Apple durante la presentazione.



Un altro esempio è quello dei video di YouTube: se aprite diversi link di video di YouTube, tutti partiranno assieme e si sentirà un bel “casino”; se invece il plugin non partisse in automatico l’utente potrebbe scegliere di volta in volta quale video far partire.

Funziona su sistemi Windows e Mac, ed è inoltre disponibile anche l’applicazione ufficiale di Puush per iPhone. Avviando il programma su Mac compare un’icona a forma di freccia nella barra dei menu in alto, dalla quale si può accedere alle Preferences e modificare le scorciatoie da tastiera per catturare tutto lo schermo, un’area dello schermo oppure per caricare un’immagine.



Dolphin Browser, uno dei browser di maggiore successo fin dai primi mesi di vita di Android, propone ora un’interessante estensione che consente di visualizzare al meglio i siti web al buio, per questo la nuova funzione prende il nome di Night Mode.

Any Send è un’app gratuita per Mac che risiede nella barra del menu in alto ed inoltre supporta le scorciatoie da tastiera. È possibile inviare un singolo file oppure files multipli in una sola volta ad un altro Mac connesso alla stessa rete.

Questa applicazione gratuita va ad aggiungere nella Dock un’icona come Stack. Quando si clicca su quest’icona compaiono le varie opzioni: Restart, Log out, Sleep e Shut Down. Basterà dunque cliccare uno dei quattro pulsanti per eseguire l’operazione indicata.

Sono arrivate anche le scuse pubbliche del CEO Tim Cook, però il fatto è che in iOS 6 manca un’applicazione valida per gestire le mappe. Esistono alternative Bing e Waze, ma ovviamente il top è rappresentato da Google Maps, che può essere utilizzato tramite browser.
