
Google Keep Extension è un’estensione non ufficiale che porta il supporto per Google Keep nel browser Google Chrome, circa un mese dopo il debutto della nuova app di note realizzata da Google.

Google Keep Extension è un’estensione non ufficiale che porta il supporto per Google Keep nel browser Google Chrome, circa un mese dopo il debutto della nuova app di note realizzata da Google.


Fa il suo debutto l’app universale per iOS chiamata YoCam, che tenta di farsi notare nell’affollato settore delle applicazioni per la modifica e la condivisione delle foto.



Molti browser web integrano delle funzioni molto utili che consentono di riaprire una scheda chiusa di recente, ed anche Google Chrome non fa eccezione, sebbene esistano due diversi metodi per farlo ed in maniera leggermente differente.

Office Web Viewer di Microsoft è un nuovo servizio che consente di leggere i documenti di Office direttamente online, senza la necessità di aver installato Office sul computer e senza dover scaricare nessun file.

La nuova finestra di composizione dei messaggi in Gmail ha ricevuto pareri discordanti, infatti c’è chi ha molto apprezzato la novità introdotta da Google e chi invece non ha molto apprezzato.




L’utilizzo di memoria può ancora essere un problema comune nei browser web, ed anche Mozilla Firefox non fa eccezione, in particolare su computer con un ridotto quantitativo di memoria RAM.

Se avete comprato di recente un nuovo computer con pre-installato Windows 8, avrete quasi sicuramente notato che non è presente fisicamente sul computer l’etichetta di Microsoft che indica il product key del sistema operativo, come invece succedeva fino a poco tempo fa con Windows 7.

Se si è presenti su Facebook da un po’ di tempo è molto probabile che sul proprio profilo ci siano molte foto. Per modificare una foto caricata in precedenza su Facebook, normalmente bisognerebbe scaricare la foto, modificarla con un programma sul pc e ricaricarla nuovamente sul social network.