Domanda connessioni banda ultralarga in forte crescita

Una forte crescita della domanda di connessioni ad Internet ad altissima velocità. La sta riscontrando la società Fastweb nel precisare al riguardo come ben sette nuovi clienti su dieci chiedano servizi di connessione ad Internet con velocità che arriva fino a ben 100 Mega.

E così Fastweb ha rilevato negli ultimi sei mesi una domanda di banda ultralarga triplicata anche in ragione del fatto che sempre più dispositivi sono connessi contemporaneamente, con il wifi, alla rete domestica. In accordo con un comunicato ufficiale emesso da Fastweb, la società sta seguendo questo trend dei consumatori con lavori alla rete in modo da ampliarla.

SimCity Digital Deluxe in preorder

Per chi ama gestire, costruire e difendere le città. Insomma per chi vuole fare il sindaco nel mondo virtuale dal prossimo 7 marzo del 2013, presso i rivenditori specializzati ed autorizzati, sarà possibile acquistare il videogioco SimCity.

Intanto però la versione beta del videogioco sarà disponibile proprio in questi giorni per coloro che entro il 21 gennaio scorso si sono registrati al sito www.simcity.com/beta. Ne da notizia il sito Internet Ea.com nel precisare che SimCity, sviluppato dalla Maxis, è già disponibile per l’acquisto online in preorder.

Surface Windows RT arriva in Italia

Un po’ tablet, un po’ PC. E’ Surface Windows RT che in Italia arriverà sul mercato il 14 febbraio del 2013. Ne da notizia la Microsoft in concomitanza con l’annuncio dell’arrivo del dispositivo nei principali Paese europei, in quattordici nuovi mercati del Vecchio Continente per l’esattezza.

Inoltre, unitamente a nuovi accessori, la società di Redmond ha anche annunciato il lancio sul mercato del Nord America, in Canada e negli Stati Uniti, di Surface Windows 8 Pro. Oltre che sul Web, dal Microsoft Store online, Surface Windows RT si potrà acquistare in Italia, a partire dal 14 febbraio del 2013, anche presso tanti negozi specializzati ad un prezzo consigliato al pubblico che parte da 499 euro.

Wind Business diventa All Inclusive

Le offerte di telefonia mobile della Wind diventano “All Inclusive” anche per i titolari di partita Iva, ovverosia per gli imprenditori, per i professionisti e per le piccole e medie imprese. Il colosso delle telecomunicazioni ha infatti alzato il velo nella giornata di ieri, con un comunicato ufficiale, su “All Inclusive Business” la nuova offerta che, in particolare, è strutturata con i piani denominati “Unlimited” ed “Unlimited Top”.

Nel dettaglio, fino al 17 febbraio del 2013 con “All Inclusive Unlimited Sim Edition” si pagano 35 euro al mese, anziché 60 euro a mese, per avere i minuti veri e gli Sms illimitati verso tutti a fronte del traffico Internet, sempre illimitato, attraverso l’uso dello smartphone.

Dispositivi iOS Apple al nuovo record

Venduti in appena tre mesi 22,9 milioni di iPad e 47,8 milioni di iPhone. Sono questi i dati commerciali da record che sono stati comunicati dalla Apple per il primo trimestre fiscale del 2013. I dati trimestrali vanno confrontati con i 37 milioni di iPhone ed i 15,4 milioni di iPad venduti nello stesso trimestre dell’anno precedente.

Scendono invece le vendite di iPod e di Mac nel trimestre in accordo con un comunicato ufficiale che è stato emesso dalla società di Cupertino. Nel dettaglio, Apple ha venduto 4,1 milioni di Mac rispetto ai 5,2 milioni dello stesso trimestre dell’anno precedente, e 12,7 milioni di iPod rispetto ai 15,4 milioni di un anno fa.

Innovazione digitale priorità tutta italiana

L’accesso ad Internet con la banda larga è oramai indispensabile come avere l’acqua in casa. Vale per i privati così come per le imprese per la crescita sostenibile del nostro Paese che, tra l’altro, sta faticosamente cercando di uscire da una lunga crisi a livello mondiale che da finanziaria è diventata prima economica, e poi occupazionale e sociale con ripercussioni negative e devastanti specie nel Sud Italia.

Ma a che punto siamo in Italia con lo sviluppo della cosiddetta agenda digitale? Ebbene, al riguardo nella giornata di ieri, martedì 22 gennaio del 2013, a Bologna è stato presentato “Italia Connessa – Agende Digitali Regionali“, un Rapporto di Telecom Italia che ha scattato la fotografia sul livello di digitalizzazione in ogni Regione italiana.

Software pirata in azienda un danno per tutti

I vantaggi dal punto di vista finanziario sono a dir poco marginali, e comunque niente a confronto rispetto ai rischi ed alle ripercussioni di natura legale, spesso rilevanti. Ci riferiamo all’uso di software contraffatti nelle aziende che generano complessivamente un impatto negativo sul sistema economico di un Paese. Questo è quanto emerge da una ricerca che il CReSV della Bocconi, il Centro di Ricerche su Sostenibilità, ha realizzato in collaborazione con la filiale italiana della Microsoft.

Il Rapporto, realizzato su un campione di società italiane quotate in Borsa, quasi trecento, rivela come ci sia correlazione tra l’utilizzo di software pirata e quelle che sono le variabili economiche e finanziarie del sistema imprenditoriale del nostro Paese.

Elezioni Politiche 2013 online minuto per minuto

Un canale interamente dedicato alle Elezioni Politiche 2013, uno degli appuntamenti più importanti del 2013 dopo la parentesi del Governo dei tecnici. Trattasi di www.google.it/elezioni, il nuovo canale che la società nel noto motore di ricerca ha messo a punto in forza ad un progetto congiunto che è stato avviato con “La Stampa” e con la rete televisiva La7.

Garantire per la politica non solo più trasparenza a livello informativo, ma anche una maggiore interazione. E così dal canale “Google Elezioni” è possibile non solo seguire i dibattiti, ma anche parteciparvi mentre magari, dalla stessa pagina Web, si consultano le notizie che vengono fornite in tempo reale dall’aggregatore Google News.

Windows 8 upgrade a condizioni agevolate

I pacchetti software della Microsoft per passare al sistema operativo Windows 8 Pro, attraverso l’upgrade, sono a condizioni agevolate ancora per pochi giorni, precisamente fino e non oltre la data di giovedì 31 gennaio del 2013. A ricordarlo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, martedì 22 gennaio del 2013, è stata la Microsoft Italia nel precisare come per l’upgrade dall’1 febbraio del 2013 entreranno in vigore nuove tariffe.

Nel dettaglio, fino al 31 gennaio del 2013 l’upgrade costa 14,99 euro per coloro che hanno acquistato dal 2 giugno del 2012 un personal computer dotato di sistema operativo Windows 7. E sempre fino al 31 gennaio del 2013, preso i rivenditori, il pack DVD di Windows 8 Pro a 59,99 euro anziché 289 euro dall’1 febbraio del 2013.

Eliminare i preferiti doppi in Firefox e Chrome

Col passare degli anni i preferiti salvati nel browser aumentano chiaramente, fino ad arrivare ad averne centinaia, per non dire migliaia. Per tenere in ordine i segnalibri/preferiti è fondamentale non avere salvati preferiti doppi, ma per fortuna in nostro soccorso arriva un’estensione per Mozilla Firefox che prende il nome di Bookmark Duplicate Cleaner.

iPad 5 e iPad Mini 2 in arrivo a marzo?

Secondo le ultime indiscrezioni del web, Apple sarebbe pronta ad immettere sul mercato già nei prossimi mesi due nuovi tablet, aggiornamenti degli attuali iPad e iPad Mini.
I rumors della rete sostengono infatti che i due nuovi dispositivi arriveranno già durante il prossimo mese di marzo, a soli cinque mesi di distanza dalla presentazione dell’ultima versione di iPad. A quanto pare la Casa di Cupertino ha deciso di aggiornare ancora più spesso i propri devices, ben due volte all’anno.

Come ascoltare musica in streaming senza cavi

Connettività e qualità audio al top a fronte di un design armonioso e del massimo del divertimento a casa propria, rigorosamente senza cavi. Succede con i nuovi sistemi di home cinema lanciati sul mercato dalla Sony che, offrono, tra l’altro, l’ascolto della musica, in streaming one-touch, in maniera nitida grazie ai “Magnetic Fluid“, i nuovi diffusori che, con la modalità “Football”, permettono di seguire gli eventi sportivi come allo stadio.

Nel dire addio all’ingombro dei cavi, con i nuovi sistemi di home cinema della Sony la differenza per quel che riguarda la qualità del suono è evidente in virtù di bassi profondi e di una riproduzione del suono che è nitida ed accurata anche quando i brani ed i dialoghi sono più serrati.

Microsoft Dynamics for Retail si rinnova

Offrire un e-commerce rivoluzionario ed anche dei punti vendita di prossima generazione che guardino sempre avanti. E’ principalmente con questi due obiettivi che la Microsoft Corporation ha alzato il velo sull’ultima versione di Microsoft Dynamics for Retail.

Trattasi della nuova versione di Microsoft Dynamics for Retail appositamente ideata per offrire ai retailer una gestione che sia realmente omni-canale e che soddisfi il requisito dell’agilità unito alla velocità. In forza a tanti casi di successo, l’ultima versione di Microsoft Dynamics for Retail può ridurre i livelli di complessivtà aziendali a fronte di clienti che possono accedere a risorse e ad informazioni che appaiono illimitate.

Visualizzare dimensioni e velocità buffer dei video su YouTube

Su YouTube può capitare che ogni tanto un video non si carichi oppure vada lentamente rispetto ad altri. Per riuscire a capire se il problema dipende dalla connessione ad internet, dal video stesso oppure dal sito, è possibile installare un’estensione (uno script in realtà) nel browser.