Archiviare file con Vodafone Cloud

di Gianni Puglisi Commenta

Ecco “Vodafone Cloud”, il nuovo servizio del colosso delle telecomunicazioni che è stato lanciato sia per tutti i clienti privati, sia per quelli che hanno la partita Iva.

Archiviare la musica, le foto, i documenti, i video, ma anche i contatti della rubrica attraverso un comodo e rapido servizio multi-piattaforma accessibile in maniera univoca con il proprio numero di telefono, ma indipendente da quello che è l’utilizzo del dispositivo di accesso.

Succede con “Vodafone Cloud”, il nuovo servizio del colosso delle telecomunicazioni che è stato lanciato sia per tutti i clienti privati, sia per quelli che sono clienti che hanno la partita Iva.



PROTEZIONE ANTIVIRUS MICROSOFT SECURITY ESSENTIALS

Nel dettaglio, al servizio Vodafone Cloud i clienti possono accedere con il personal computer, con lo smartphone e/o con il tablet attraverso il percorso servizicloud.vodafone.it oppure andando ad utilizzare un client dedicato che, attualmente per PC, presto sarà esteso e quindi accessibile anche da parte degli elaboratori Mac della Apple.

IPHONE E ANDROID PER LO SHOPPING MOBILE

In accordo con quanto riportato dalla Vodafone con una nota ufficiale, per i clienti business le app per il cloud si potranno presto scaricare anche dal percorso m.smartbusiness.vodafone.it, quello appositamente dedicato per la clientela business di Vodafone. Il tutto a fronte del riconoscimento automatico dell’utente e della Sim se l’accesso al servizio Vodafone Cloud viene effettuato con la connessione mobile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>