
Per poter personalizzare il proprio browser non occorre far altro che scaricare il software, cliccare sulla relativa icona per avviarlo, cliccare su “File” e poi su “New Theme”. Il software, in realtà, ha poco a che vedere con programmi di grafica ma, più semplicemente, consente di modificare i singoli elementi dell’interfaccia.
Le png utilizzate da Chrome per la sua GUI, infatti, si trovano all’interno di un unico file chiamato “default.dll” e cui si arriva tramite la directory C: \ Documents and Settings \ utente \ Impostazioni locali \ applicazioni \ Google \ Google Chrome \ Applicazioni.
Chromium Theme Creator, quindi, consente di modificare i vari elementi che vanno a comporre l’interfaccia di Chrome mediante il proprio software di grafica preferito. In questo modo, quindi, l’intera procedura è resa molto più semplice poichè viene utilizzato come supporto grafico per la modifica dei singoli elementi l’editor di immagini preferito dell’utente, quello che è più utilizzato e con il quale si ha più dimestichezza. Dopo aver terminato il proprio lavoro non resta che salvare il tutto e applicare il tema creato.
In apparenza l’utilizzo di Chromium Theme Creator potrebbe apparire un pò difficile e, soprattutto nella modifica dei singoli elementi, all’inizio potrebbe risultare un tantino complicato riuscire a raggiungere immediatamente l’effetto desiderato. Bisogna avere solo un pò di pazienza e alla fine, dopo un pò di pratica, sarà possibile raggiungere risultati più che soddisfacenti.
Prima di iniziare le varie modifiche, tuttavia, si consiglia di effettuare un backup del file “default.dll” nel caso in cui il risultato voluto non riesca!
Per scaricare Chromium Theme Creator clicca quì