Biennale di Venezia con connettività a banda ultralarga

di Gianni Puglisi Commenta

Fastweb, infatti, è il fornitore ufficiale della Mostra del Cinema al fine di fornire accesso a tutti gli operatori accreditati all’evento, dai produttori ai giornalisti e passando per gli attori e per i registi.

A partire dalla giornata di domani, 29 agosto del 2012, l’operatore di telecomunicazioni Fastweb scende in campo in concomitanza con la 69-esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Questo attraverso dei collegamenti in fibra ottica a 100 Mega che renderanno l’evento in tutto e per tutto connesso a banda ultralarga.

Fastweb, infatti, è il fornitore ufficiale della Mostra del Cinema al fine di fornire accesso a tutti gli operatori accreditati all’evento, dai produttori ai giornalisti e passando per gli attori e per i registi. In accordo con quanto dichiarato dal Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali di Fastweb, Sergio Scalpelli, i servizi messi a disposizione da Fastweb contribuiranno sia al successo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica alla Biennale di Venezia, sia a valorizzare quello che è il patrimonio culturale della città.



TROVARE PASSWORD ROUTER

Ricordiamo che, oltre che per i privati, Fastweb propone alle PMI ed alle grandi aziende servizi di connettività con caratteristiche e velocità adatte ad ogni esigenza, dalle soluzioni “Small Business” alla “Business Evolution” e passando per la “FastInternet”.

QUANTO CONSUMA L’IPAD?

In particolare, la “FastInternet” di Fastweb è in grado di offrire servizi di connettività integrata con elevate prestazioni velocità fino a 100 Mbit per secondo, fino a 200 postazioni per quel che riguarda i PC, ed una banda minima pari a 1,5 Mbit per secondo. Compresi nella “FastInternet” di Fastweb ci sono inoltre i servizi di assistenza professionale, fino a ben sedici indirizzi IP pubblici e, tra l’altro, anche il monitoraggio in tempo reale della rete aziendale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>