Pagamenti elettronici con tecnologia NFC

di Gianni Puglisi Commenta

Una carta di credito prepagata ricaricabile che si appoggia al proprio numero di cellulare, adotta la tecnologia NFC per i pagamenti elettronici, e funziona in modalità contactless, ovverosia avvicinandola al terminale senza doverla strisciare.

Una carta di credito prepagata ricaricabile che si appoggia al proprio numero di cellulare, adotta la tecnologia NFC per i pagamenti elettronici, e funziona in modalità contactless, ovverosia avvicinandola al terminale senza doverla strisciare.

A idearla ed a lanciarla sul mercato sono stati congiuntamente il leader delle carte di credito CartaSi, ed il colosso delle telecomunicazioni Vodafone Italia; il prodotto si chiama Vodafone Smart Pass, e si ricarica allo stesso modo di come si acquista il credito telefonico per il proprio cellulare.



CELLULARE LOW COST INTEGRATO CON FACEBOOK

Per i pagamenti attraverso i POS della nuova generazione, dal prossimo autunno questi potranno essere effettuati anche presso i Vodafone One, e lo stesso dicasi anche presso numerose catene della GDO, la Grande Distribuzione Organizzata. Il tutto fermo restando che, contestualmente ai pagamenti in modalità cosiddetta “tap & go“, si possono fare anche quelli in modalità chiamata “chip & pin“.

VODAFONE 360

Per gli acquisti in mobilità, e per quelli via Internet, con Vodafone Smart Pass occorre utilizzare le App dedicate e/o i siti Web di e-commerce a fronte di servizi collegati che permettono di avere sempre sotto controllo il saldo e le movimentazioni effettuate, ma anche di utilizzare i servizi per la ricarica del cellulare, per l’accesso a numerosi servizi di pubblica utilità, e per il trasferimento di fondi da una carta all’altra. Inoltre alla carta prepagata Vodafone Smart Pass è associato un programma di accumulo punti valido sia per gli acquisti online, sia per quelli presso un qualsiasi esercente fisico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>