
Google Chrome è un browser innovativo in grado di adattarsi molto bene alla mano di chi lo utilizza e forse, oltre alla velocità, è proprio questa caratteristica che lo rende speciale.
In questi giorni abbiamo notato, però, che molte persone hanno avuto difficoltà nell’aprire i file nei formati .pdf e .doc. Molti navigatori internet, dopo aver cliccato su un link che porta a un documento pdf o doc, erano abituati ad aver la possibilità di scegliere se aprirlo o salvarlo, mentre con Google Chrome questa possibilità non c’è e tutti i documenti vengono salvati nella cartella provvisoria di download.
Per ovviare a questo “problema”, se problema si può definire, basta effettuare una semplice personalizzazione. Una volta cliccato sul link da aprire, la prima volta è possibile che Chrome lo salvi nella cartella download e lo mostri in fondo alla finestra del browser, a questo punto è molto semplice, basta cliccare sulla freccia del file, come mostrato nell’immagine e selezionare la voce “apri sempre questo tipo di file“.

In questo modo le prossime volte il browser aprirà in automatico tutti i file di questo formato come se fossero delle semplici pagine web. La funzione è molto interessante sia per i documenti .doc che per i documenti .pdf.
Testate questa guida e fateci sapere se funziona.
Alla prossima su PIROPLASTIC