
Se però non si avesse a disposizione una connessione internet, ci si troverebbe in un mare di problemi. Ed è a questo punto che interviene Google Calendar Client, un utile strumento gratuito creato appositamente (da sviluppatori esterni, non da Google) per avere sempre a portata di mano i nostri appuntamenti.
Google Calendar Client è una piccola applicazione disponibile per sistemi Windows (supporta tutte le versioni, da Windows 95 a Vista) che scarica i calendari dal nostro account Google e ce li fornisce direttamente sul desktop del pc.

Google Calendar è in grado solamente di scaricare gli appuntamenti, non è possibile modificarli o aggiungerne di nuovi, ma è molto utile poiché una volta scaricati saranno disponibili in locale sul computer, senza bisogna di una connessione.
Per aggiornare il calendario è sufficiente inserire l’URL XML del proprio account Google Calendar nel software e il programma importerà gli eventi del periodo selezionato dall’utente.
Google Calendar Client prevede anche delle notifiche popup in modo da aiutare i più sbadati, inoltre i dati presenti nel calendario possono essere anche esportati ad altri programmi che utilizzano il protocollo vCalendar oppure anche a Microsoft Outlook.
