
A questa eventualità ha pensato Google che, proprio ieri, ha annunciato una partnership con svariati editori al fine di pubblicare online cataloghi di vecchie riviste che possano essere virtualmente sfogliate e lette da chiunque.
Questa simpatica idea è stata realizzata utilizzando lo stesso sistema adoperato per la Ricerca Libri di Google. Le riviste, infatti, vengono sottoposte al riconoscimento ottico dei caratteri e, quindi, indicizzate nel motore di ricerca Google.
Google ha informato i suoi utenti che le prime riviste, delle quali è già stata effettuata la scansione, sono disponibili attraverso la sua Ricerca Libri (http://books.google.it), selezionando il paramentro “Riviste” nella modalità di ricerca avanzata.
Google non ha ancora fornito un elenco di tutte gli editori che hanno aderito all’iniziativa. Tuttavia, alcune delle riviste che al momento sono disponibili attraverso questo nuovo servizio sono, ad esempio, Popular Science, Men’s Health, Ebony e New York Magazine.
Il servizio è davvero accattivante e, soprattutto, ben strutturato: una volta selezionata la rivista sarà possibile visualizzare tutti i numeri disponibili, le parole chiave di ogni numero, sarà possibile cercare un determinato articolo e, inoltre, Google fornisce una mappa in cui sono indicati tutti i luoghi citati nel numero selezionato di una data rivista.