
Pare, infatti, che Google abbia trovato il modo per far si che i propri utenti possano leggere e scrivere le e-mail tramite il loro account Gmail anche quando non sono collegati alla rete.
Inutile sottolineare l’innovatività e l’estrema utilità di questa trovata poichè sarà capitato ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, di avere a disposizione il nostro PC ma di non poter accedere alla rete. L’esempio più ricorrente, che è anche quello proposto da Google, è un semplice viaggio in aereo, durante il quale, da oggi in poi, potremmo utilizzare la nostra posta elettronica anche non disponendo di una connessione ad internet.
Tale servizio è disponibile, per ora, in versione beta. Per poterlo utilizzare occorre installare il plug-in Google Gears, messo a disposizione degli utenti tramite Gmail Labs. Ricordiamo che per poter accedere a Gmail Labs è necessario impostare la lingua inglese. Una volta cambiata la lingua occore cliccare su “setting” (in alto a destra), cliccare sulla sezione Labs e attivare la funzionalità off-line di Gmail.
A questo punto sarà possibile leggere le e-mail, aprire gli allegati, cercare i messaggi all’interno del proprio account, rispondere alle e-mail ricevute e scriverne di nuove. Non appena sarà disponibile una connessione, quindi, Gmail provvederà ad inviare i mesaggi. Non sarà possibile, tuttavia, allegare file alle e-mail in modalità off-line ma Google ha promesso di risolvere presto questo inconveniente.
Guarda il video per comprendere meglio la nuova funzionalità di Gmail
Fonte | TechCrunch