
Trattasi, nello specifico, della possibilità di entrare in possesso di un tablet con costi che partono da soli 20 euro al mese a fronte della navigazione Internet inclusa ed un anno di abbonamento ad un Quotidiano in versione digitale.




L’arrivo del nuovo sistema operativo di Redmond è previsto solamente per il prossimo autunno, quindi fino a quel periodo ci sarà spazio per indiscrezioni e rumors relativi all’hardware che sarà disponibile con il nuovo OS, in particolare ai tablet.



Questo nuovo device è in sostanza l’erede del primo Samsung Galaxy Tab, rappresenterà il modello entry level della gamma di tablet Samsung infatti dovrebbe avere un prezzo abbordabile.





L’applicazione in questione permette infatti di aggiungere effetti alle vostre foto, di modificare l’intensità degli stessi, di salvare e condividere il tutto. Il prezzo di iDarkroom HD è di 1,59 euro.


Il Kindle Fire si integra con tutti i servizi di Amazon, quindi per il momento molte funzioni sono ad esclusivo appannaggio del mercato americano. Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, nonostante un prezzo annunciato di soli 199 dollari.

Il tablet di Amazon ha un display touch screen capacitivo da 7 pollici, a colori, retroilluminato quindi senza la tecnologia e-ink dei classici Kindle. Inoltre il tablet Amazon ha come sistema operativo Android ed è privo di tasti fisici.