Come modificare DNS su iPhone

di Redazione Commenta

Modificare i server DNS utilizzati per navigare in rete può essere utile per accedere più rapidamente ai contenuti online di interesse. Quest'operazione è fattibile anche su iPhone e risulta molto semplice da eseguire.

server DNS sono una sorta di traduttori che permettono di collegarsi ai siti internet digitando degli indirizzi testuali semplici anziché dei lunghissimi indirizzi numerici. Utilizzare dei server DNS rapidi rende quindi più veloce la connessione ai siti internet rispetto a quando si usano dei server DNS lenti.

Foot di un iPhone

Tenendo conto di ciò modificare DNS può dunque essere utile in alcune circostanze al fine di rendere più rapida la navigazione in rete. Ma come si fa a modificare i DNS su iPhone? Scopriamolo immediatamente.

La prima cosa che va fatta per modificare DNS su iPhone consiste nell’accedere alle impostazioni di iOS facendo tap sull’apposita icona, nel selezionare la voce Wi-Fi dalla barra laterale di sinistra e nel fare tap sul simbolo (i) collocato accanto al nome della rete wireless alla quale si è connessi. Una volta fatto ciò si aprirà una schermata. Da qui si dovrà fare tap sul campo di testo DNS e si dovrà digitare l’indirizzo del server DNS che si intente utilizzare su iPhone. Successivamente basterà fare tap sul pulsante < Wi-Fi per confermare l’applicazione delle modifiche.

Tra i migliori server DNS attualmente disponibili e grazie ai quali è possibile velocizzare la propria navigazione in internet ci sono Google DNS (8.8.8.8, 8.8.4.4) e OpenDNS (208.67.222.222, 208.67.220.220).

Da notare che l’operazione di modifica dei DNS su iPhone va effettuata per ogni diversa connessione wireless a cui ci si collega.

Inoltre, in caso di ripensamenti è possibile ripristinare i server DNS del proprio provider tornando in Impostazioni, facendo tap su Wi-Fi, poi su (i) e cancellando tutto quello che c’è scritto nel campo DNS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>