
Inoltre più in basso viene linkato il nuovo Google Earth, che oltre a nuove funzioni integra anche la visione del suolo lunare, e non solo, è infatti possibile anche visitare Marte e il cielo.
Comunque ora concentriamoci sulla Luna, sono stati inseriti dei tour guidati molto ben fatti e suggestivi riguardanti lo sbarco dell’uomo sulla Luna, oltre ad essere stato progettato interamente sui dati forniti dalla NASA e dagli astronauti realmente andati sul nostro unico satellite.

Google ha pubblicato anche un video introduttivo a Moon, dove per primo parla Jack Schmitt, astronauta dell’Apollo 17, che è stato sulla Luna nel dicembre del 1972 e ci introduce alla scoperta della Luna attraverso il software di Google.
Successivamente prende la parola l’astronauta ufficiale di Google che ci spiega come passare dalla visualizzazione classica della terra a quella della luna e ci indica come poter sfruttare a pieno questa nuova funzionalità del programma. E’ possibile, come si vede dal video, guardare le mappe storiche utilizzate dalle varie missioni Apollo e molto altro…