Spotify al debutto in Italia

di Gianni Puglisi Commenta

Finalmente, dopo tanti anni di attesa, arriva anche in Italia il servizio di musica online Spotify. La nota piattaforma di musica in streaming è disponibile da oggi con le stesse caratteristiche che ne hanno decretato il successo negli altri Paesi.


Su Spotify è possibile ascoltare direttamente dal computer le proprie canzoni preferite, potendo scegliere tra oltre 20 milioni di brani. Esistono tre diverse tipologie di abbonamento per poter fruire dei servizi di Spotify: la versione Free consente gratuitamente di ascoltare tutta la musica che si vuole ma con l’obbligo di sentire anche degli annunci pubblicitari; la versione Unlimited costa 4,99 euro al mese ed elimina gli annunci pubblicitari e le interruzioni; la versione Premium da 9,99 euro mensili oltre a questo offerto dalla Unlimited propone anche la possibilità di accedere alle playlist anche offline o da dispositivi portatili, con una qualità migliore.

MUSICA IN STREAMING

Non è un caso che Spotify debutta in Italia proprio il giorno in cui inizia il Festival di Sanremo: per l’occasione Spotify metterà a disposizione contenuti e brani dedicati all’evento. Inoltre debutta anche la speciale playlist “Ciao Italia, qui Spotify: Local Talent”, che include alcune canzoni di artisti italiani come per esempio Marco Mengoni, Andrea Nardinocchi, Irene Ghiotto, Max Gazzé e Chiara Galiazzo.

Insieme a Spotify per l’Italia debuttano anche tre applicazioni: Soundrop per creare e condividere playlist, MusiXmatch per consultare i testi delle canzoni di Sanremo e Rockol, in esclusiva per l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>