
Il Notifications Center, che è stato ripreso indubbiamente da Android, invece non è ancora all’altezza della concorrenza in particolare se paragonato alle notifiche del nuovo Android 4.2 Jelly Bean.
Il Notifications Center, che è stato ripreso indubbiamente da Android, invece non è ancora all’altezza della concorrenza in particolare se paragonato alle notifiche del nuovo Android 4.2 Jelly Bean.
aTorrent (beta) è un’applicazione molto ben sviluppata che ha appunto il compito di scaricare i torrent, funziona in maniera molto semplice, propone una grafica semplice ed è compatibile con dispositivi Android 4.0+, è disponibile gratuitamente su Google Play.
In entrata è possibile caricare i formati MOV, MPEG, WAV, M4V, MP4, AAC, WMV, PCM e WMA mentre in uscita si può scegliere il formato tra MP4, MP3, WMV, WMA ed AAC. Per scaricare l’app è sufficiente aprire il Windows Store dallo Start screen, cercare Format Factory X e procedere con l’installazione diretta.
Tuttavia è possibile eseguire il backup di tutti i dati presenti su un device Android e/o iOS tramite l’applicazione chiamata SaveIt!, per poi recuperarli sul nuovo dispositivo con Windows Phone sfruttando la stessa applicazione. Vediamo come fare per trasferire contatti, documenti e calendari su un altro device.
Invece di perdere tempo ogni volta che si effettua un upload per inserire le stesse informazioni, si possono modificare le impostazioni di default per l’upload dei video, così da avere già tutte le informazioni di default ad ogni caricamento.
Una delle caratteristiche più importanti della Start Screen di Windows 8 è quella che permette di avere sotto mano le applicazioni ed i collegamenti preferiti, tuttavia non è possibile di default fare il pin di file e cartelle.
Invece di mantenere nella Start screen delle tiles inutilizzate è possibile aggiungere dei collegamenti diretti ai propri siti web preferiti, sfruttando una funzione integrata del nuovo Internet Explorer, ma è anche possibile farlo da Google Chrome.
In questo breve articolo andiamo a vedere tre valide alternative all’app ufficiale presenti sull’App Store, che permettono di utilizzare comunque YouTube su iPad anche se l’app ufficiale non è presente.