Il leader della sicurezza raccomanda di aggiornare sempre il proprio browser, o di passare alla versione superiore se disponibile, al fine di evitare nella sicurezza online delle lacune che poi potrebbero rivelarsi molto pericolose.
Questo rappresenta una reale ed incombente minaccia per il proprio sistema di elaborazione visto che proprio sui browser non aggiornati i criminali informatici sfruttano eventuali falle di sicurezza per intrufolarsi. Di conseguenza il leader europeo della sicurezza Kaspersky Lab raccomanda di aggiornare sempre il proprio browser, o di passare alla versione superiore se disponibile, al fine di evitare nella sicurezza online delle lacune che poi potrebbero rivelarsi molto pericolose.
► COPIARE HARD DISK CON HDD RAW COPY
Occorre inoltre essere molto rapidi nell’effettuare gli aggiornamenti, ma questo purtroppo spesso non avviene. Dall’indagine effettuata da Kaspersky Lab è infatti emerso che gli utenti installano versioni aggiornate del browser anche dopo un mese dall’uscita dell’update quando invece i criminali informatici già in poche ore sono pronti a sfruttare ogni eventuale “buco” nella sicurezza.
► NUOVI MALWARE PIU’ ATTIVI E PERICOLOSI
Kaspersky Lab in merito, dal proprio sito Internet, ha così messo a disposizione il “Global Web Browser Usage and Security Trends”, un report completo per le aziende e per la clientela privata al fine di fruire sempre di un web browsing sicuro.