Scaricare video di YouTube su iPad con Video Tube

Con il rilascio di iOS 6 avvenuto due mesi fa circa, l’applicazione ufficiale di YouTube è stata eliminata da Apple. In seguito però Google ha rilasciato l’app ufficiale di YouTube per iPhone, tuttavia non è ancora stata rilasciata l’applicazione ufficiale per iPad.

Proprio per tale motivo sul tablet di Cupertino bisogna ancora arrangiarsi facendo ricorso ad applicazioni di terze parti, in questo senso merita di essere provata l’app Video Tube, che ha come punto di forza la possibilità di effettuare i download dei video direttamente sull’iPad.

Come abilitare debug USB su Android 4.2 Jelly Bean

Nelle scorse ore Google ha iniziato a distribuire l’aggiornamento tramite OTA ad Android 4.2 Jelly Bean per le versioni GSM/HSPA+ del Galaxy Nexus, ed in seguito sono state anche rilasciate le varie immagini dell’ultima versione del sistema operativo mobile.

Questo update ha portato con sè molte interessanti novità, ma ha anche fatto prendere un bello spavento a tantissimi sviluppatori, che dopo aver effettuato l’aggiornamento hanno visto scomparire dal menu Impostazioni la sezione Opzioni sviluppatore.

Windows 8 per la scuola 2.0

A scuola la matematica, la geografia, la storia ed anche la scienza sono sempre più a portata di un clic o di un touch grazie a “Poster”, un’applicazione pensata per la scuola ed in particolare per un nuovo tipo di didattica attraverso l’accesso ai contenuti in maniera innovativa ed interattiva con i tablet e con i personal computer PC dotati di sistema operativo Windows 8.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata la Microsoft nel sottolineare al riguardo come il futuro della scuola 2.0 sia già qui. Nel dettaglio Microsoft Italia, Paperlit, Intel e Giunti Scuola hanno presentato una piattaforma integrata per i contenuti digitali e per la formazione nella scuola nell’ambito del Salone dell’Educazione.

Smartphone e tablet su rete Vodafone Italia

7,9 milioni. Sono questi gli smartphone ed i tablet connessi su rete Vodafone Italia al 30 settembre del 2012. A darne notizia è stata proprio la Vodafone Italia in concomitanza con il rilascio dei dati al 30 settembre, ovverosia quelli del semestre da aprile a settembre del 2012. In particolare, grazie alla crescita dei dispositivi connessi, la società dai ricavi Internet mobile ha fatto registrare un rialzo del 43%, mentre il fatturato da banda larga mobile e da multimedia è cresciuto nel periodo dell’8%.

Il tutto a fronte di risultati complessivi che hanno comunque risentito di fattori quali la pressione competitiva che resta forte, il calo della riduzione delle tariffe di terminazione nel settore della telefonia mobile, ed il contesto a livello macroeconomico caratterizzato da una minore propensione alla spesa a causa della crisi.

Unire Windows Live Messenger con Skype

Il 6 novembre scorso Microsoft ha annunciato che Windows Live Messenger sarà chiuso il prossimo anno, per lasciare spazio esclusivamente a Skype, acquistato proprio recentemente dal colosso di Redmond.

La migrazione a Skype consentirà a tutti gli utenti di effettuare videochiamate in maniera più semplice, di condividere le schermate, di fare chiamate di gruppo, di integrare Facebook e di avere una migliore compatibilità con i dispositivi portatili.

Aggiungere un collegamento a tutte le applicazioni su desktop e taskbar di Windows 8

Sono già passate quasi tre settimane dal debutto del nuovo sistema operativo Windows 8 di Microsoft, e col passare del tempo continuano ad aumentare le guide che si trovano online.

In questo articolo vediamo come fare per aggiungere un collegamento a tutte le applicazioni direttamente sul desktop e sulla taskbar di Windows 8, in modo da poter accedere all’elenco di tutti i programmi installati con un solo click.

Rete Fastweb a banda ultralarga

Passare dall’attuale rete in fibra che copre 2 milioni circa tra case ed attività, a 5,5 milioni con una copertura percentuale pari al 20% a livello nazionale. E’ questo il piano per la banda ultralarga, e per i relativi servizi, che l’operatore di telecomunicazioni Fastweb ha avviato nello scorso mese di settembre del 2012.

A ricordarlo nei giorni scorsi è stata proprio la società in concomitanza con il rilascio dei dati di bilancio dei primi nove mesi del 2012. A livello finanziario, con un incremento del 25%, Fastweb per i prossimi quattro anni mira ad investire risorse per ben 2 miliardi di euro. Inoltre, già dalla fine del corrente anno saranno all’incirca ben 40 mila le famiglie italiane che avranno la possibilità di accedere ai nuovi servizi Fastweb a banda ultralarga.

Abilitare Do Not Track in Mozilla Firefox

Al giorno d’oggi è difficile parlare di privacy online, con il boom dei social network la privacy è diventato un concetto quasi astratto. Comunque è ancora possibile proteggere i propri dati in molti modi, per esempio abilitando la funzione Do Not Track nei vari browser web.

Solamente qualche giorno fa abbiamo visto come abilitare tale funzione in Google Chrome, visto che nella versione 23 del browser di Google ha debuttato questa novità, però in Mozilla Firefox l’opzione in questione è già presente da diverso tempo.

Come creare app per Windows 8

Creare app per Windows 8 e candidarle per “Microsoft Imagine Cup”, il concorso che è anche una sfida tecnologica con un montepremi pari a ben 300 mila dollari. E’ successo nei giorni scorsi in Italia in occasione di GamesWeek grazie alla Microsoft che, con “WowZapp 2012”, ha inaugurato il più grande Hackaton a livello mondiale.

Decine di migliaia di studenti e di startupper, in rappresentanza di oltre cinquanta Paesi nel mondo, con “WowZapp 2012” possono far leva su dei laboratori di sviluppo messi a disposizione dalla società di Redmond per creare app originali in grado di accrescere l’attuale ecosistema del nuovo sistema operativo Windows 8.

Trovare ed eliminare rootkit con Malwarebytes Anti-Rootkit

Un rootkit è un programma software prodotto per avere il controllo sul sistema senza bisogno di autorizzazione da parte di un utente o di un amministratore. Molti virus informatici recenti sfruttano proprio la possibilità di agire come rootkit all’interno del sistema operativo.

Malwarebytes Anti-Rootkit è un programma sviluppato dalla stessa compagnia che ha realizzato Malwarebytes Anti-Malware, che ha il compito di rilevare ed eliminare i rootkit presenti nel sistema. Il software si trova ancora in fase Beta ma sembra funzionare già piuttosto bene.

Scoprire nuove applicazioni Android con Appzlist

Sul Google Play Store debuttano nuove applicazioni ogni minuto, è quindi molto difficile scoprire le ultime applicazioni pubblicate usando solamente la classica app dello Store oppure il sito web.

È grazie ad applicazioni come Appzlist che è possibile scoprire quelle che sono le applicazioni più interessanti appena pubblicate sul Google Play Store, inoltre questa comoda app consente pure di scoprire le applicazioni scontate.

Personalizzare lo Start Screen di Windows 8 con Decor8

Sono già tantissimi gli utenti che hanno effettuato l’upgrade al nuovo sistema operativo Windows 8, il quale propone una grafica completamente diversa e rinnovata rispetto ai precedenti SO di Microsoft.

Con il nuovo Windows 8 debutta infatti la nuova interfaccia pensata molto per i tablet, che però non sfigura nemmeno sui tradizionali PC. Tuttavia le impostazioni di default non permettono una grande personalizzazione dal punto di vista grafico e qui entra in gioco il programma Decor8, col quale è possibile modificare lo Start Screen e non solo.

Inviare documenti al Kindle da Firefox

Send to Kindle per Firefox è un’estensione per il noto browser di Mozilla, che alla pari dell’estensione per Google Chrome, consente di inviare documenti direttamente dal web al proprio dispositivo di lettura Kindle.

In precedenza questo add-on era disponibile solamente per Chrome ma ora è stato rilasciato anche per Firefox, il funzionamento è praticamente lo stesso comunque. Si tratta di un metodo per inviare al proprio Kindle lunghi articoli, post di blog e documenti in modo da poterli leggere con tranquillità.

Come guardare i DVD in Windows 8

Windows 8 non integra il supporto nativo per la visualizzazione dei DVD video, ma esistono comunque diverse opzioni per guardare i propri DVD preferiti sul nuovo sistema operativo rilasciato da Microsoft.

Il nuovissimo sistema operativo Windows 8 si installa senza nessun supporto video per la lettura dei DVD, è perciò necessario procedere al download e all’installazione di un programma in grado di leggere i DVD. Qui di seguito vediamo alcuni dei migliori software disponibili.

Nuovi piani tariffari Tim per la Puglia

Sono partiti nella giornata di ieri, giovedì 8 novembre del 2012, i nuovi piani tariffari che, per gli utenti mobili della Puglia, possono essere attivati presso i negozi della Tim. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata la società controllante, la Telecom Italia S.p.a. nel precisare come tale iniziativa rientri nell’ambito di soddisfare a livello locale il fabbisogno di servizi mobili a fronte di piani tariffari vantaggiosi.

Questi, nello specifico, sono i piani tariffari attivabili ora nei negozi Tim della Puglia: “Tutto a secondi special”, “Tim Young XL Special”, “Tutto Tablet Start Special” e la promo “Tutto Internet 42.2 Special”. Nel dettaglio, l’offerta “Tutto a secondi special” è stata predisposta per i nuovi clienti della Puglia che decidono di passare a Tim, mentre “Tim Young XL Special” è per tutti quei nuovi clienti la cui età non supera i 30 anni.