
Anche se a ragione, comunque Apple si è spesso sentita rinfacciare questa decisione, soprattutto perchè Google decise di aggiungere il supporto per Flash nei proprio dispositivi Android.
Anche se a ragione, comunque Apple si è spesso sentita rinfacciare questa decisione, soprattutto perchè Google decise di aggiungere il supporto per Flash nei proprio dispositivi Android.
Una delle caratteristiche più importanti della nuova versione di Android è sicuramente la nuova tastiera swype, che permette di inserire le parole senza mai alzare il dito dalla tastiera ma semplicemente trascinandolo sopra le lettere in sequenza.
Browser Repair Tool è un software sviluppato dalla Anvisoft, che offre una soluzione robusta per contrastare malware e problemi vari che potrebbero andare ad intaccare le impostazioni del proprio browser. Al momento supporta pienamente solo Internet Explorer ma sono anche integrate alcune funzioni per altri browser.
Tab Scissors è un’estensione per il browser di Google che permette di dividere un gruppo di schede ed aprirle in una nuova finestra, mentre al contrario Tab Glue unisce tutte le schede di Chrome e le riporta in una sola finestra.
La nuova UI non è applicata solamente al sistema operativo vero e proprio ma la si può notare già fin dal menu del bootloader, quello che compare quando sul computer sono installi più sistemi operativi. Invece della classica schermata nera con le scritte bianche ora compare una schermata in stile Windows 8.
Sebbene non si possano fare miracoli in tal senso, è comunque possibile migliorare sensibilmente la durata della batteria del portatile con Windows, sfruttando una utility che prende il nome di Battery Optimizer.
Di default non esiste in Android una funzione che permette di visualizzare la frequenza di utilizzo di una determinata applicazione, ma grazie all’app Useless Apps Remover disponibile sul Google Play Store, è possibile visualizzare e disinstallare quelle che sono le app ritenute inutili presenti sul device.
Il primo aggiornamento di iOS 6 va a sistemare alcuni bug e migliorare le performance del sistema operativo; iOS 6.0.1 è disponibile tramite i soliti canali, quindi si può aggiornare direttamente dal device con il metodo OTA (over the air) oppure attraverso iTunes.