Impostare vista predefinita in Google Calendar

Sono tantissimi i servizi messi a disposizione da Google, per permettere agli utenti di effettuare le più disparate operazioni direttamente online, con la possibilità inoltre di avere tutto salvato “on the cloud” per un rapido accesso anche da altri dispositivi.

Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati è Google Calendar, uno strumento che consente di gestire i propri appuntamenti in maniera semplice e pulita. In questo post vediamo come fare per impostare la vista predefinita in Calendar.

Comprimere immagini direttamente dall’applicazione Foto di iPhone

Se scattate molte foto utilizzando l’iPhone avrete sicuramente notato che le dimensioni standard con cui vengono salvate sono abbastanza grandi. Sebbene 1 MB possa non sembrare tanto alcuni problemi nascono per esempio quando si effettua l’upload usando la connessione dati, soprattutto nel caso di connessione dati con limite.

Un altro problema di avere foto troppo grandi arriva quando si vuole spedire la foto via MMS, non è raro infatti che il sistema decida di inviare più MMS viste le dimensioni eccessive del file per un singolo messaggio multimediale.

Come usare le foto di Facebook per i contatti Android

Di default su Android quando si riceve una telefonata viene mostrato un androide come immagine del contatto. Una foto del contatto viene visualizzata nel caso in cui quella persona utilizzi i servizi Google e sia nella nostra rubrica di Gmail, oppure nel caso in cui si inserisca manualmente una foto.

Purtroppo per impostazione di default Android non consente di importare le foto dai contatti di Facebook nella rubrica, perciò pur avendo tanti amici in comune tra rubrica e Facebook si continuerà a vedere un androide al momento della chiamata.

Sicurezza informatica ad una svolta

In materia di sicurezza informatica nel mondo siamo oramai ad una svolta. Ad affermarlo è F-Secure nel suo nuovo Threat Report da cui è in particolare emerso come la guerra cibernetica sia ormai una realtà. Questo perché c’è stata un’evoluzione che dal malware ed alle minacce virus ha portato a veri e propri cyber-attacchi sponsorizzati su vasta scala ed a livello di singoli Stati.

In pratica è iniziata una vera e propria corsa agli armamenti in accordo con quanto riportato dal sito Internet ufficiale F-Secure.com. Trattasi delle cosiddette cyber-armi a fronte della svolta che è avvenuta in tal senso con Stuxnet prima e con Gauss e Flame poi secondo il Chief Research Officer di F-Secure Mikko Hypponen.

Mac Pro con migliori prestazioni grafiche

Una maggiore produttività, e più prestazioni grafiche. Questo per gli utenti Mac Pro dotati di una nuova GPU professionale, quella del colosso dei chip per la grafica Nvidia. Trattasi, nello specifico, della nuova Quadro K5000 che è in grado di offrire all’utente delle prestazioni senza precedenti in particolare per chi è un progettista ed un creatore di contenuti digitali.

Nel dettaglio, la Quadro K5000 è dotata della tecnologia Kepler di Nvidia che offre capacità di calcolo e di visualizzazione senza precedenti con ben 4 GB di memoria grafica, e consumi energetici più bassi rispetto alla precedente versione, la Quadro 4000 per Mac.

uTorrent Beta per Android disponibile sul Google Play Store

Sul Google Play Store è comparsa la beta del famoso programma per scaricare i file torrent uTorrent. Si tratta di una grossa novità perchè arriva uno dei migliori programmi per torrent anche sul sistema operativo mobile di Google.

L’applicazione per Android porta con sè tutte le caratteristiche presenti sul programma nella versione desktop, permettendo così la gestione dei download in modo pratico anche su un dispositivo Android.

Kindle Fire e Kindle Fire HD debuttano anche in Italia

È stata una presentazione molto ricca quella che Amazon ha effettuato nelle scorse ore, infatti è stato presentato il nuovo tablet Kindle Fire HD oltre alla versione aggiornata del Kindle Fire e ad un nuovo Kindle Paperwhite. Le novità però riguardano anche il mercato italiano…

Innanzitutto Amazon ha presentato il nuovo Kindle Fire HD, nelle versioni da 7 e 8,9 pollici con risoluzioni rispettivamente di 1280×800 pixel e 1920×1200 pixel. La variante da 7 pollici monta un processore Dual Core da 1,2 GHz, il più grande un Dual Core da 1,5 GHz.

Come bloccare le minacce con la potenza del cloud

Come bloccare le minacce informatiche con la potenza del cloud? Ebbene, la risposta in merito ce la fornisce Trend Micro che ha alzato il velo sulla nuova Smart Protection Network, un’infrastruttura la cui prima versione è stata presentata nell’anno 2008.

In particolare, secondo quanto riportato dal sito Internet ufficiale della Trend Micro, TrendMicro.it, la nuova infrastruttura per la sicurezza cloud-based riesce in maniera ancora più precisa e rapida a bloccare le minacce prima che vadano a generare attività nocive sugli elaboratori.

Internet Security 2013 Kaspersky

Il leader della sicurezza Kaspersky ha lanciato sul mercato da qualche giorno due nuovi prodotti aggiornati e potenziati per garantire la protezione massima dalle minacce informatiche. Trattasi, nello specifico, dei prodotti Kaspersky Anti-Virus 2013 e Kaspersky Internet Security 2013 acquistabili presso i rivenditori oppure attraverso il sito Internet www.kaspersky.com/it. Kaspersky Internet Security 2013, in particolare, costa 49.95 euro, mentre per il prodotto Kaspersky Anti-Virus 2013 bastano 29,95 euro per un anno di licenza.

Le due nuove soluzioni, che sono state lanciate da Kaspersky Lab, sono state ulteriormente migliorate anche dal lato dell’interfaccia utente che si presenta nello specifico ancora più semplice ed intuitiva.

Limitare il volume massimo del PC con Sound Lock

In particolare di notte può capitare di dover stare attenti all’audio del proprio computer, per esempio se si sta guardando un film. In alcuni casi può capitare che in una certa scena del film il volume schizzi alle stelle, svegliando mezzo vicinato…

Diventa perciò molto utile trovare un rimedio a questo problema, e se non volete proprio usare le cuffie allora potete provare ad installare il programma Sound Lock per Windows, che ha lo scopo di limitare il volume massimo del computer.

Registrare clip audio ed aggiungere note di testo o foto su iOS

Fra le applicazioni installate di default in iOS c’è anche Voice Memos che permette di effettuare delle registrazioni audio. Si tratta di un’app forse usata poco ma ogni tanto può essere utile dover registrare qualcosa, in alternativa è possibile provare un’applicazione più completa come Highlight.

Con Highlight è possibile aggiungere dei segnalibri all’interno della registrazione per indicare le parti più importanti del file audio, c’è inoltre la possibilità di scattare foto anche mentre si sta ancora registrando, così da abbinare la voce alle immagini. Highlight propone anche una completa integrazione con Dropbox e permette di prendere note scritte.

Microsoft Office 365 Education per l’Università

Office Web Apps, Exchange Online, SharePoint Online e Lync Online. Sono questi solo alcuni degli strumenti di cloud computing presenti in Microsoft Office 365. A farlo presente è stata proprio la società di Redmond in concomitanza con l’annuncio relativo all’università Tor Vergata che ha scelto Microsoft Office 365 per il personale amministrativo e per il corpo docente.

Per il mondo Education, e nello specifico caso per gli Atenei, Microsoft Office 365 a fronte di elevati standard di sicurezza e di privacy è in grado di migliorare la produttività, tagliare i costi ed ottimizzare i tempi.

Atari Arcade gaming sul web

E’ nata Atari Arcade, frutto di una collaborazione tra la Atari e la società di Redmond Microsoft attraverso il multi-touch e l’HTLM5 con Internet Explorer. In questo modo gli utenti possono giocare con i grandi classici di Atari sul Web. Trattasi di titoli come Missile Command, Asteroids e Pong che, con Windows 8 ed il browser Internet Explorer 10 saranno in grado di offrire esperienze coinvolgenti sul Web.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla Microsoft, gli altri grandi classici Atari disponibili sono Yar’s Revenge, Lunar Lander, Centipede, Combat e Super Breakout per esperienze di gioco rigorosamente a tutto schermo.

Trasferire contatti, applicazioni e media su Windows Phone

Se avete rimandato finora l’acquisto di uno smartphone con Windows Phone per paura di perdere tutti i dati presenti sul vostro attuale device, con il programma Welcome Home potreste cambiare idea.

Welcome Home è stato sviluppato direttamente da Nokia in collaborazione con Mark/Space per permettere agli utenti attuali di un dispositivo con iOS, Android o Blackberry di fare una transizione indolore al nuovo device WP.

Caricare immagini velocemente dal desktop su Imgur

I siti di hosting, come per esempio Imgur per le immagini, consentono di caricare online infiniti contenuti che possono poi essere utilizzati a piacimento, anche per il proprio sito web personale.

Imgur è un servizio molto ben fatto, però normalmente per caricare le immagini online bisogna sempre aprire il browser web, navigare sul sito ed effettuare l’upload manuale. Con un programmino come ImageUP invece è tutto più veloce ed immediato.