
Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati è Google Calendar, uno strumento che consente di gestire i propri appuntamenti in maniera semplice e pulita. In questo post vediamo come fare per impostare la vista predefinita in Calendar.

Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati è Google Calendar, uno strumento che consente di gestire i propri appuntamenti in maniera semplice e pulita. In questo post vediamo come fare per impostare la vista predefinita in Calendar.

Un altro problema di avere foto troppo grandi arriva quando si vuole spedire la foto via MMS, non è raro infatti che il sistema decida di inviare più MMS viste le dimensioni eccessive del file per un singolo messaggio multimediale.

Purtroppo per impostazione di default Android non consente di importare le foto dai contatti di Facebook nella rubrica, perciò pur avendo tanti amici in comune tra rubrica e Facebook si continuerà a vedere un androide al momento della chiamata.



L’applicazione per Android porta con sè tutte le caratteristiche presenti sul programma nella versione desktop, permettendo così la gestione dei download in modo pratico anche su un dispositivo Android.

Innanzitutto Amazon ha presentato il nuovo Kindle Fire HD, nelle versioni da 7 e 8,9 pollici con risoluzioni rispettivamente di 1280×800 pixel e 1920×1200 pixel. La variante da 7 pollici monta un processore Dual Core da 1,2 GHz, il più grande un Dual Core da 1,5 GHz.



Diventa perciò molto utile trovare un rimedio a questo problema, e se non volete proprio usare le cuffie allora potete provare ad installare il programma Sound Lock per Windows, che ha lo scopo di limitare il volume massimo del computer.

Con Highlight è possibile aggiungere dei segnalibri all’interno della registrazione per indicare le parti più importanti del file audio, c’è inoltre la possibilità di scattare foto anche mentre si sta ancora registrando, così da abbinare la voce alle immagini. Highlight propone anche una completa integrazione con Dropbox e permette di prendere note scritte.



Welcome Home è stato sviluppato direttamente da Nokia in collaborazione con Mark/Space per permettere agli utenti attuali di un dispositivo con iOS, Android o Blackberry di fare una transizione indolore al nuovo device WP.

Imgur è un servizio molto ben fatto, però normalmente per caricare le immagini online bisogna sempre aprire il browser web, navigare sul sito ed effettuare l’upload manuale. Con un programmino come ImageUP invece è tutto più veloce ed immediato.