Disabilitare internet dopo un tempo definito su Windows

Internet può rappresentare una grande distrazione quando per esempio si sta lavorando ad un progetto offline, perciò può risultare utile un programmino tanto semplice quanto efficace come InternetOff.

InternetOff, come suggerisce anche il nome, è una utility per Windows che disabilita in maniera automatica le connessioni ad internet del computer, permettendo così di concentrarsi appieno sul lavoro che si sta svolgendo, senza distrazioni.

Eliminare files definitivamente con EraserDrop

Ormai sono tanti i programmi disponibili che permettono di eliminare i files in maniera permanente dal disco fisso del nostro computer, ma pochi hanno una facilità di utilizzo come EraserDrop.

Come forse saprete già quando si elimina un file dal computer, questo non viene realmente cancellato dal disco fisso, rimanendo solamente nascosto ma comunque recuperabile con software appositi.

Sicurezza Internet in cinque mosse

Utilizzare sempre delle password sicure, proteggere i dispositivi, essere sempre prudenti, proteggere i bambini ed effettuare periodicamente con diligenza i backup. Sono questi i consigli di Kaspersky Lab per garantirsi la sicurezza in Internet che, inoltre, raccomanda da un lato Windows 7 come sistema operativo, e dall’altro i prodotti Kaspersky Pure, Kaspersky ONE Universal Security o Kaspersky Internet Security 2012 per la sicurezza digitale.

In particolare, riferisce Kaspersky Lab con un comunicato ufficiale, tutti i prodotti per la sicurezza targati Kaspersky effettuano il download automatico di tutti gli ultimi update dalla Rete. Questo al fine di verificare se sul proprio PC sia presente o meno del malware che, una volta rilevato, poi chiaramente occorre andare a rimuovere.

Innovare per crescere e creare valore

Nella pubblica amministrazione si possono tagliare i costi, ma c’è anche ampio spazio per il miglioramento dell’efficienza e della produttività facendo leva sull’innovazione e sulle nuove tecnologie. E così, con questo spirito, fino a sabato prossimo, 19 maggio del 2012, al Forum PA ci sarà anche il colosso IBM che a Roma, presso la Nuova Fiera, traccerà quelli che sono i percorsi per innovare, per crescere e per creare valore.

Presso lo stand IBM, in particolare, i visitatori grazie a dei touch screen potranno letteralmente toccare con mano le soluzioni presentate, da quelle per l’e-commerce all’alfabetizzazione informatica, e passando per la gestione delle risorse, la sicurezza ed i nuovi modelli che permettono di erogare alla collettività i servizi in maniera intelligente.

Usare Google Maps offline in Android

Google Maps è un servizio ottimo, disponibile ormai per molto dispositivi oltre che come sito web.

Tuttavia Google Maps necessita di essere connesso online per poter funzionare come navigatore satellitare, perciò può succedere di trovarsi a non poter usare Maps in un certo luogo perchè non coperti dal proprio operatore mobile.

Cambiare la dimensione del font in Safari per iOS

Navigando su internet con iPhone o iPad può capitare di imbattersi in qualche sito web con il font troppo piccolo, il che rende la lettura dei contenuti problematica.

Grazie ad un piccolo bookmarklet scritto in Javascript è possibile aggirare questo problema, potendo cambiare la dimensione del font in Safari, ingrandendola o diminuendola utilizzando due semplici pulsanti.

App Nokia City Lens sui Nokia Lumia

Orientarsi con il proprio smartphone nel mondo in un modo nuovo e con la possibilità di poter conoscere anche quelli che sono i luoghi che si trovano nelle immediate vicinanze. Succede con Nokia, ed in particolare con l’applicazione “City Lens“, un’app che è in grado di offrire all’utente esperienze di realtà aumentata ai massimi livelli.

Nel dettaglio Nokia ha introdotto l’app City Lens anche per gli smartphone della gamma Lumia, ed in particolare i Nokia Lumia 800 ed i Nokia Lumia 710, mentre presto l’applicazione location based di realtà aumentata sarà disponibile anche per i Nokia Lumia 900.

Microsoft Digital Democracy

“Dai Social Media alla partecipazione politica”. E’ questo il titolo di un ebook che Microsoft ha presentato a Torino nel corso del Salone del Libro. A darne notizia è stata proprio la società di Redmond nel mettere in risalto come la tecnologia possa fungere da stimolo per i giovani affinché questi possano partecipare attivamente alla vita sociale, politica ed economica del nostro Paese.

Dai Social Media alla partecipazione politica” è il titolo dell’ebook di Microsoft che fa parte, come primo volume, di una collana che è stata edita da BookRepublic. Microsoft propone al riguardo “Digital Democracy”, un progetto che su base triennale mira a favorire l’inclusione sociale, a ridurre il digital divide ed a favorire nel complesso lo sviluppo del nostro Paese.

Eliminare metadati dalle foto con Metanull

I metadati in informatica, ma non solo, sono delle informazioni che servono a descrivere altri dati. Nelle foto molto spesso sono presenti questi metadati, che possono essere visualizzati semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse su un file ed aprendo le Proprietà alla sezione Dettagli.

Metanull è un programma per sistemi operativi Windows che ha lo scopo di rimuovere i metadati dalle foto senza andare a modificare i files originali.

Applicazioni Nokia per la famiglia

Ieri, 13 maggio del 2012, era la Festa della Mamma, e per l’occasione la Nokia giovedì scorso ha ricordato come sul Windows Market Place ci siano tante applicazioni per gli smartphone della gamma Lumia che sono ideali in generale per le donne e per la famiglia, e nello specifico caso per quelle mamme che vogliono essere sempre più tecnologiche.

Questo perché dispositivi come il Nokia Lumia 900, il Nokia Lumia 610 ed il Nokia Lumia 800, sono dotati di browser Explorer 9 per la navigazione in Internet, e dell’accesso immediato a quelle che sono le community ed i social network preferiti.

Streaming e download di MP3 su WP7 con Fildo

Per gli utenti di Windows Phone 7 che amano la musica l’applicazione Fildo è veramente eccezionale nel suo genere. L’applicazione in questione propone infatti la possibilità di ascoltare in streaming e di scaricare un’infinità di canzoni in formato MP3, sfruttando i vari servizi online.

Inoltre Fildo può anche essere utilizzata come variante alle applicazioni standard per musica e video di WP7, in quanto permette di gestire le playlist, di ascoltare musica in background e visualizzare i testi delle canzoni.

Programmare aggiornamento Google+ in Chrome

Se volete programmare un aggiornamento di stato in Google+, l’estensione Do Share per Google Chrome è quella che fa al caso vostro.

Grazie a questa estensione infatti è possibile gestire il proprio profilo di Google+ e tra le funzioni presenti ne troviamo anche una che permette di programmare l’aggiornamento del nostro stato.

Smartphone come un personal trainer

Fare in modo che il proprio smartphone rappresenti in tutto e per tutto il personal trainer di fiducia ed il compagno ideale per gli allenamenti. Questo è quanto hanno fatto fino a ieri la Nokia e la Microsoft in concomitanza con Rimini Wellness 2012, giunta alla sua settima edizione, presso uno stand appositamente allestito all’interno della fiera.

In particolare, i due colossi del mobile e del software hanno messo in risalto nel corso dell’evento come il Nokia Lumia ed il sistema operativo Windows Phone offrano grandi opportunità per tenersi in forma. Questo grazie alle applicazioni presenti sul Marketplace di Windows Phone, da Endomondo Sports Tracker a Gymmit, e passando per DeekFit Gym, MyFitnessPal e Beginner Yoga.

Eliminare oggetti dalle foto in Android e iOS

Può capitare, soprattutto quando si usano dispositivi portatili, di scattare una foto con un elemento di disturbo al suo interno. Fortunatamente è possibile rimuovere gli oggetti dalle foto usando i programmi di fotoritocco.

Per Android e iOS è disponibile una applicazione chiamata TouchRetouch che permette di rimuovere dalle foto gli oggetti indesiderati, senza dover quindi modificare la foto al computer.