Convertire PDF in PPT con PageFlip Free PDF to PowerPoint

PageFlip Free PDF to PowerPoint è un programma che può essere molto utile quando si vuole trasformare un file PDF in una presentazione di PowerPoint.

Questo programma propone tre funzioni principali che sono Batch, Hot Directories e Command Line. La Batch Convert Mode è usata per la conversione classica da PDF a PPT, Hot Directories Mode permette di convertire in automatico i files presenti in una cartella mentre Command Line esegue le operazioni utilizzando la linea di comando.

Trojan Sms per piattaforme Android

I cyber criminali cinesi sono in prevalenza interessati a sottrarre in maniera indebita dati confidenziali e personali riguardanti il dispositivo mobile, mentre gli hacker russi sono in assoluto quelli che più di tutti cercano di perpetrare il furto del denaro.

A metterlo in evidenza è Kaspersky Lab in accordo con la quinta parte di un Rapporto dal titolo “Virologia della telefonia mobile“. La quinta parte del rapporto arriva dopo oltre un anno la quarta, datata marzo del 2011. Da un anno all’altro molte cose sono cambiate a partire dalla sempre più ampia diffusione di malware realizzato ad arte per andare ad attaccare i dispositivi con il sistema operativo attualmente più utilizzato al mondo, Android.

Cercare file per dimensione in Windows 7

Quando si vuole liberare spazio sul disco fisso è ovviamente fondamentale individuare quali sono i files di maggiori dimensioni presenti sull’hard disk.

Ci sono molti programmi che permettono di trovare i file più grandi presenti sul disco ma grazie ad una funzione di Windows 7 poco conosciuta è possibile effettuare questa operazione senza dover installare nessun programma di terze parti.

Banda larga quasi per tutti in Lombardia

In Lombardia il 96% della popolazione ha accesso alla rete Internet a banda larga. A darne notizia è Telecom Italia nel sottolineare come nell’arco di un anno sul territorio regionale il cosiddetto digital divide sia stato sostanzialmente azzerato.

Nell’ambito di un progetto congiunto tra la Regione Lombardia e la società quotata in Borsa a Piazza Affari, negli ultimi mesi è stata ampliata la copertura su 274 dei 707 Comuni lombardi che erano sinora sprovvisti di infrastrutture per l’accesso alla rete Internet veloce, ovverosia per poter sottoscrivere un abbonamento Adsl. Nel dettaglio, su un totale di 274 Comuni ora coperti, 150 lo sono completamente mentre per 124 la copertura al momento è parziale e comunque in via di completamento.

Gestione cloud pubblica e privata

Si chiama Microsoft System Center 2012, ed è la nuova soluzione integrata della società di Redmond finalizzata alla gestione di cloud pubbliche e private. Ad annunciarlo è stata proprio la Microsoft in concomitanza con la Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012, evento tenutosi a Milano il 16 ed il 17 maggio presso l’Enterprise Hotel di Milano.


La soluzione proposta da Microsoft si basa sul cloud ibrido con l’aggiunta di strumenti in grado di rispondere al meglio all’evoluzione ed alla crescita delle aziende che investono in Information Technology.

Visualizzare versione desktop dei siti su Firefox per Android

I browser su Android visualizzano le versioni desktop o mobile dei siti web in base a delle impostazioni predefinite, ma a volte può essere utile navigare sulla versione dekstop di un determinato sito.

Nel browser di default di Android è presente la voce Richiedi sito desktop nel menu, altrimenti è possibile utilizzare browser alternativi come per esempio l’ottimo Dolphin Browser HD che permette di modificare questa opzione nelle impostazioni.

Tre metodi per fare uno screenshot su Mac

In questo articolo vediamo quali sono i metodi per catturare uno screenshot su Mac OS X, vedendo come utilizzare tre utilissime scorciatoie da tastiera che consentono di effettuare tre diversi tipi di screenshot.

Probabilmente molto utenti Mac conoscono già qualcuno di questi metodi, come per esempio Command-Shift-4 per catturare lo screenshot di una porzione personalizzata di schermo.

Categorie Mac

Come proteggere smartphone e tablet dai cybercriminali

La scansione antivirus rigorosamente on demand, la scansione automatica delle nuove applicazioni installate, la scansione antivirus periodica, ed anche il controllo di autorizzazione per le app installate, e l’aggiornamento del software via Android.

Questo è quanto offre “G Data MobileSecurity“, il prodotto per la sicurezza di G Data che, gratis, viene fornito dalla Samsung sui tablet e sugli smartphone di ultima generazione al fine di bloccare gli attacchi da parte degli hacker. Questo a seguito di una partnership siglata proprio da G Data con Samsung al fine di permettere agli utenti mobili di proteggersi dagli spyware e dalle app potenzialmente dannose e nocive.

Nuovi notebook Vaio serie E

Nelle prossime settimane la Sony alzerà il velo su nuovi PC portatili, quelli Vaio Serie E. A darne notizia è proprio il produttore nel precisare come i nuovi modelli saranno da 15 e da 17 pollici a fronte di un design elegante, grande facilità di utilizzo e nuove funzioni per le attività quotidiane e per il massimo intrattenimento in alta definizione.

In particolare, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla Sony, i nuovi notebook Vaio serie E sono ideali per chi magari è uno studente e necessita di un collaboratore che, in maniera semplice e veloce, offra tutte le funzionalità a livello multimediale di cui si ha bisogno.

Disabilitare internet dopo un tempo definito su Windows

Internet può rappresentare una grande distrazione quando per esempio si sta lavorando ad un progetto offline, perciò può risultare utile un programmino tanto semplice quanto efficace come InternetOff.

InternetOff, come suggerisce anche il nome, è una utility per Windows che disabilita in maniera automatica le connessioni ad internet del computer, permettendo così di concentrarsi appieno sul lavoro che si sta svolgendo, senza distrazioni.

Eliminare files definitivamente con EraserDrop

Ormai sono tanti i programmi disponibili che permettono di eliminare i files in maniera permanente dal disco fisso del nostro computer, ma pochi hanno una facilità di utilizzo come EraserDrop.

Come forse saprete già quando si elimina un file dal computer, questo non viene realmente cancellato dal disco fisso, rimanendo solamente nascosto ma comunque recuperabile con software appositi.

Sicurezza Internet in cinque mosse

Utilizzare sempre delle password sicure, proteggere i dispositivi, essere sempre prudenti, proteggere i bambini ed effettuare periodicamente con diligenza i backup. Sono questi i consigli di Kaspersky Lab per garantirsi la sicurezza in Internet che, inoltre, raccomanda da un lato Windows 7 come sistema operativo, e dall’altro i prodotti Kaspersky Pure, Kaspersky ONE Universal Security o Kaspersky Internet Security 2012 per la sicurezza digitale.

In particolare, riferisce Kaspersky Lab con un comunicato ufficiale, tutti i prodotti per la sicurezza targati Kaspersky effettuano il download automatico di tutti gli ultimi update dalla Rete. Questo al fine di verificare se sul proprio PC sia presente o meno del malware che, una volta rilevato, poi chiaramente occorre andare a rimuovere.

Innovare per crescere e creare valore

Nella pubblica amministrazione si possono tagliare i costi, ma c’è anche ampio spazio per il miglioramento dell’efficienza e della produttività facendo leva sull’innovazione e sulle nuove tecnologie. E così, con questo spirito, fino a sabato prossimo, 19 maggio del 2012, al Forum PA ci sarà anche il colosso IBM che a Roma, presso la Nuova Fiera, traccerà quelli che sono i percorsi per innovare, per crescere e per creare valore.

Presso lo stand IBM, in particolare, i visitatori grazie a dei touch screen potranno letteralmente toccare con mano le soluzioni presentate, da quelle per l’e-commerce all’alfabetizzazione informatica, e passando per la gestione delle risorse, la sicurezza ed i nuovi modelli che permettono di erogare alla collettività i servizi in maniera intelligente.

Usare Google Maps offline in Android

Google Maps è un servizio ottimo, disponibile ormai per molto dispositivi oltre che come sito web.

Tuttavia Google Maps necessita di essere connesso online per poter funzionare come navigatore satellitare, perciò può succedere di trovarsi a non poter usare Maps in un certo luogo perchè non coperti dal proprio operatore mobile.