Eliminare definitivamente un file da Mac usando il Terminale

Anche su Mac spostare un file nel Cestino significa che può essere recuperato in ogni momento inoltre pur eliminandolo dal Cestino il file rimarrà nel disco e sarà possibile recuperarlo con qualche programma specifico.

Se volete però eliminare permanentemente un file esiste un semplicissimo comando da Terminale in Mac OS che permette di cancellare per sempre dalla faccia della Terra un file.

Recuperare file cancellati con Undela

Undela è un programma che permette di recuperare files cancellati dal disco fisso ma anche da dispositivi di storage portatili. Il programma è in grado di lavorare sui file system NTFS, NTFS5, FAT12, FAT16, FAT32 e XFS.

L’interfaccia grafica di Undela è suddivisa in tre pannelli. Nel pannello di sinistra sono elencati i dischi, nel pannello centrale è invece possibile visualizzare il contenuto dei vari drive, invece nel pannello di destra si possono vedere i files delle singole cartelle.

Come proteggere le informazioni aziendali sensibili

Offrire la migliore protezione dal malware quando si accede alle e-mail ed alle informazioni aziendali, comprese quelle più sensibili e critiche. Con questo obiettivo F-Secure ha lanciato “Protection Service for Business”, il prodotto ideale anche per i dispositivi mobili, dagli smartphone alle tablet con conseguenti benefici in termini di sicurezza per quel che riguarda le attività da svolgere in mobilità.

F-Secure Protection Service for Business nasce anche dall’esigenza che le minacce malware sono tutto tranne che in diminuzione, così come sono sempre più mutevoli e sofisticate.

Tablet Sony con Android Ice Cream Sandwich

Entro la fine del corrente mese di maggio del 2012, per gli utenti delle tablet della Sony, arriva l’aggiornamento del sistema operativo, l’Android 4.0.3 detto anche comunemente “Ice Cream Sandwich”.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la Sony nel sottolineare come in questo modo i tablet potranno far leva su funzioni aggiornate, su un’interfaccia utente più snella e l’ottimizzazione per quel che riguarda il multi tasking.

Convertire automaticamente file di Dropbox

Wappwolf è un’applicazione web che ha il compito di automatizzare le funzioni sui contenuti di Dropbox, ma ne esistono versioni anche per Google Drive e Box.

Praticamente Wappwolf permette di programmare delle azioni standard da eseguire sui files di una determinata cartella del vostro profilo di Dropbox.

Condividere link su Facebook senza URL

Condividere un link su Facebook è ormai un’operazione standard che milioni di persone fanno ogni giorno, però si vedono ancora molti utenti che insieme al link condividono anche l’URL dell’indirizzo web, che graficamente non è molto bello da vedere.

Facendo “copia e incolla” di un URL da condividere dentro alla casella “A cosa stai pensando?” di Facebook viene anche copiato l’URL che andrà a posizionarsi al di sopra della descrizione dell’articolo linkato, del titolo e dell’eventuale immagine.

Fibra ottica nella provincia di Trento

Nella Provincia di Trento la copertura in fibra ottica aumenterà fino ad una quota pari al 60% delle abitazioni. Questo grazie a Trentino NGN, una società le cui quote sono detenute dalla Provincia Autonoma di Trento, dal colosso delle telecomunicazioni quotato in Borsa a Piazza Affari Telecom Italia, dalla società MC Link e dalla Finanziaria Trentina.

Nel dettaglio, in accordo con un comunicato emesso proprio dal Gruppo Telecom Italia, saranno ben 150 mila le unità immobiliari che saranno collegate con la fibra ottica a fronte di un investimento finanziario che, nell’arco di dieci anni, sarà pari a 165 milioni di euro.

Piattaforma software per il front end evoluto

Entro la fine del 2012 tutte le filiali del Gruppo bancario Banca Marche saranno dotate di una nuova piattaforma software, la “Fevo“, che sta per Front end evoluto. A darne notizia è stata la Microsoft che ha sviluppato tale piattaforma evoluta insieme alla Enginnering.

Dotata di tecnologie all’avanguardia, la nuova piattaforma sarà in grado di rivoluzionare il rapporto banca-cliente per quel che riguarda i servizi a sportello, l’apertura dei conti correnti e, tra l’altro, l’emissione delle carte di debito e l’attivazione dei servizi di phone ed home banking.

Creare e personalizzare loghi online con Logotype Creator

I loghi servono per rappresentare le compagnie, i marchi, i siti web e molto altro… Un buon logo può favorire l’apprezzamento degli utenti però realizzare un logo professionalmente può costare un bel po’ di soldi.

Se non si vogliono spendere soldi si può provare ad utilizzare l’applicazione online Logotype Creator. Questo servizio è (parzialmente) gratuito e permette di creare, personalizzare e scaricare loghi che rappresentano il proprio brand.

Piattaforme Intel Core vPro di terza generazione

La terza generazione di piattaforme con microprocessori in grado da un lato di incrementare le prestazioni richieste dalle aziende, e dall’altro di andare a rafforzare ulteriormente la sicurezza. Succede con gli Intel Core vPro, i nuovi processori del colosso americano dei semiconduttori che offrono sicurezza integrata, praticamente all-in-one per il monitoraggio dei sistemi, per il recupero, per la protezione dei dati ed anche per la gestione delle identità e delle minacce.

In particolare, secondo quanto messo in risalto proprio da Intel con una nota, con le piattaforme Intel Core vPro di terza generazione l’obiettivo è quello di andare a ridurre ulteriormente le distanze tra il reparto di Information Technology e gli utenti finali in azienda.

Music Unlimited Sony su iPhone

Venerdì prossimo, 25 maggio del 2012, è previsto il lancio ufficiale di un’app della Sony per l’accesso a “Music Unlimited“, servizio del Sony Entertainment Network che sarà disponibile sia per iPod touch, sia per l’iPhone della Apple a fronte di un debutto dell’applicazione che sarà a livello globale.

A darne notizia è stata proprio la Sony a conferma di come il colosso della tecnologia miri sempre di più a fornire contenuti per l’intrattenimento in ogni dove e con qualsiasi dispositivo mobile. La nuova App della Sony è rigorosamente gratuita e darà accesso agli abbonati ad un catalogo musicale composto da milioni di brani.

Consultare Wikipedia su iPad con WikiView

Wikipedia ormai viene consultata regolarmente da chiunque sia in cerca di informazioni sui più disparati argomenti. Diventa perciò molto importante poter consultare al meglio l’enciclopedia libera online in qualsiasi posto ci troviamo, perciò sono nate diverse applicazioni che permettono di farlo.

Per iPad è disponibile l’applicazione WikiView che propone alcune interessanti funzioni oltre alle classiche caratteristiche di visualizzazione degli articoli di Wikipedia.

Creare collage con le immagini di Facebook, Twitter, Instagram e Tumblr

Loupe è un’applicazione web gratuita molto carina che permette di realizzare dei collage di immagini utilizzando le foto presenti su vari social network e siti come Facebook, Twitter, Instagram e Tumblr.

L’applicazione permette di selezionare le immagini dai siti sopra citati per creare dei collage di diverse forme come per esempio un cuore, una farfalla, loghi ecc.

Mappa attacchi malware aggiornata

La bellezza di oltre 5,5 miliardi di attacchi malware con un progresso anno su anno pari all’81%. A bloccare questa miriade di minacce nel 2011 è stata la Symantec che ha fornito la mappa aggiornata per il 2011 sugli attacchi da parte degli hacker con mezzi di ogni tipo.

Nel dettaglio, Symantec, a valere sull’intero 2011, ha rilevato la bellezza di una media di oltre 4.500 nuovi attacchi giornalieri con una crescita anno su anno di quelli Web based pari a ben il 36%. Già questo basterebbe per indurre chi utilizza PC e dispositivi mobili ad aggiornare, se non fosse ancora stato fatto, i prodotti per la sicurezza ed i sistemi operativi.