
Questi ultimi rumors confermano l’intenzione di Cupertino di portare sul mercato una versione più piccola di iPad, da qui il nome Mini. Il display dovrebbe avere una dimensione di circa 8 pollici, si parla di 7,85 per la precisione.
Questi ultimi rumors confermano l’intenzione di Cupertino di portare sul mercato una versione più piccola di iPad, da qui il nome Mini. Il display dovrebbe avere una dimensione di circa 8 pollici, si parla di 7,85 per la precisione.
Tra le estensioni che hanno il compito di velocizzare il browser di Google arriva la nuova TabMemFree, che per il momento per stessa ammissione dello sviluppatore è ancora in una fase sperimentale quindi ci sono dei piccoli problemi ancora…
Aprendo l’applicazione vi trovate di fronte ad una semplice ed elegante interfaccia con un tema nero. Importando una foto dalla Galleria vi sarà chiesto di scegliere fra tre differenti risoluzioni (Fast, Normal e Pro).
Essendo Wine un programma non proprio per principianti è consigliabile usare PlayOnLinux se volete installare programmi e/o giochi su Linux. In sostanza PlayOnLinux utilizza sempre Wine semplificandone però l’esperienza utente.
Per ovviare a questo esistono molti programmi che hanno come scopo proprio quello di ordinare in automatico molti file sul computer, andando anche a creare le cartelle in base al criterio scelto. Uno di questi programmi si chiama Order In My Folder.
L’app si posiziona nella dock, senza andare ad inserirsi nella barra dei menu, supporta anche URL shortener come Goo.gl, bit.ly, j.mp e is.gd, per accorciare i link nei vostri aggiornamenti di stato.
Come sempre ci sono i detrattori della nuova impostazione grafica di Windows 8 e gli utenti che ammirano l’evoluzione proposta nel nuovo OS. Tuttavia è innegabile il fatto che l’interfaccia Metro proponga poche opzioni di personalizzazione, ed ecco che entra in gioco MY WCP Start Screen Customizer.
Esisteva solamente un modo per eliminare le foto però le eliminava tutte e questo non era un metodo molto conveniente di procedere dunque… Fortunatamente con il rilascio di iPhoto 9.2.2 e iOS 5.1 è stata inserita l’opzione per cancellare foto singole da Photo Stream.
Se siete abituati a lasciare il Mac acceso durante la notte allora questa applicazione fa per voi. L’app è molto semplice e con una gradevole interfaccia grafica, permette di scegliere diverse impostazioni.