Immagini Halo 4 su Mypostepay

Le migliori immagini dell’ultimo episodio della saga di Halo, Halo 4, nella nuova card personalizzabile Mypostepay. Questo grazie ad un accordo che la concessionaria della Microsoft, la Microsoft Advertising, ha siglato con il Gruppo Poste Italiane e con quest’ultimo che a sua volta è il partner di Mastercard per quel che riguarda i servizi della gamma BancoPosta.

Inoltre, dalla giornata di lunedì scorso, 3 dicembre del 2012, è partita una campagna di digital advertising coinvolgendo il network Microsoft a partire dal Portale MSN.it. I titolari della nuova Mypostepay potranno personalizzare lo strumento di pagamento emesso dal Gruppo Poste Italiane scegliendo una tra le immagini più belle di Halo 4 inserite in una gallery.

Swipe per cancellare mail in Gmail per Android

Da qualche giorno è stata rilasciata la nuova versione dell’applicazione Gmail per dispositivi Android, che è giunta così alla versione 4.2.

Questo aggiornamento ha portato nell’app di Gmail diverse novità, tra cui per esempio la possibilità di visualizzare le mail a schermo intero e fare il pinch to zoom, così come la possibilità di cancellare o archiviare le mail semplicemente con uno swipe.

Visualizzare informazioni hardware dettagliate con HWM BlackBox

Esistono molti programmi che consentono di visualizzare le informazioni hardware del computer, tuttavia non sono molti quelli che svolgono alla perfezione il compito. Oltre al noto Speccy è possibile provare anche HWM BlackBox, un programma con molte funzioni ed un’interfaccia grafica molto curata.

Nella parte alta del programma sono presenti sei schede che prendono il nome di Processor, Memory, Graphics, System, Benchmark e About. Una volta lanciato il programma viene effettuata una scansione del sistema e vengono subito mostrate le informazioni relative a processori, schede video, Ram, schede madri ecc.

Tecnologie social in azienda

Rispetto al passato le aziende stanno incrementando gli investimenti nelle tecnologie social, ma c’è una quota rilevante del management che non è sicura sul fatto che questi investimenti possano poi generare dei ritorni in termini di profitto. Questo è quanto emerso, tra l’altro, in un Rapporto della IBM in base ad un campione di quasi mille e duecento manager operanti nell’IT ed in altre aree di business.

Dall’indagine, in accordo con un comunicato ufficiale emesso da IBM, è emerso che il 46% delle imprese e delle organizzazioni ha in effetti incrementato gli investimenti in tecnologia social, ma poi si stima che poi meno di un quarto dei manager risulta essere pronto a adottare approcci social e dei tool legati a nuovi media in Internet.

Kaspersky Mobile Security con nuove funzioni

Nei mesi da aprile a giugno del 2012 sono state rilevate quasi 15 mila nuove minacce, dei programmi nocivi per intenderci, aventi come obiettivo gli smartphone con il sistema operativo Android. A farlo presente è stato il leader della sicurezza Kaspersky Lab che di conseguenza ha alzato il velo sulla nuova versione aggiornata del prodotto Kaspersky Mobile Security.

Il nuovo software aggiornato di Kaspersky Lab, in particolare, rafforza ulteriormente la sicurezza sia contro il malware, sia contro il furto del dispositivo. In caso di furto del dispositivo, infatti, dal sito di Web Management messo a disposizione da Kaspersky Lab è possibile cancellare i dati presenti nel dispositivo, gli utenti possono localizzarlo e possono bloccarne le funzioni.

Streaming musica e condivisione da YouTube con Tubalr

Una nuova web app chiamata Tubalr si sta facendo conoscere in questi ultimi giorni: si tratta di un’app che permette di ascoltare musica online in streaming sfruttando i video di YouTube e consente anche di condividere le proprie playlist.

Anche direttamente su YouTube è possibile creare delle playlist però con Tubalr le cose sono molto più veloci: in automatico viene creata una lista di canzoni in base ai termini di ricerca dell’utente, al termine di un video parte subito quello successivo nell’elenco.

Rimuovere elementi dalle pagine web con ContextDeleter

Le modifiche apportate ai vari siti web molto spesso sono contestate dagli utenti, che di solito preferiscono sempre la versione precedente. È un po’ il caso di Facebook: ogni volta che il sito viene aggiornato si scatenano dei dibattiti sul fatto se fosse meglio la versione precedente.

Per Facebook esistono estensioni apposite che sono in grado di modificare il layout del sito, però per tutte le altre pagine web è necessario ricorrere ad un’estensione generica. ContextDeleter è appunto un’estensione per Google Chrome che permette di rimuovere elementi dalle pagine web manualmente.

Telecom Italia per uso consapevole del web

Al fine di sensibilizzare sull’uso consapevole del Web, è in rampa di lancio “Navigare Sicuri”, il nuovo tour della società Telecom Italia nelle scuole con 10 tappe complessive nelle città di Bari, Roma, Trieste, Cagliari, Torino, Palermo, Milano, Napoli, Firenze e Bologna.

Per i minori e per i genitori, “Navigare Sicuri” di Telecom Italia torna dopo il grande successo riportato nelle ultime due edizioni con le dirette streaming dai siti www.rainet.it e www.navigaresicuri.org in accordo con quanto reso noto dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale.

WinZip 17 in italiano

E’ integrato con Twitter, SkyDrive, LinkedIn, Google Drive, Facebook e Dropbox. E garantisce anche condivisione e sicurezza per i file sia sui social media, sia su cloud e posta elettronica. Stiamo parlando di WinZip 17, la nuova release della società della Corel WinZip Computing.

Partendo dalla compressione e dalla crittografia, l’ultima nuova versione di WinZip è stata ideata ed immessa sul mercato per soddisfare le esigenze di storage dei consumatori e delle imprese al fine di poter condividere le informazioni in maniera veloce, semplice e protetta.

Eliminare cronologia applicazioni scaricate in Google Play

Scaricare ed installare nuove applicazioni sul proprio dispositivo è molto facile, in particolare quando si tratta di applicazioni gratuite. Non ci vuole molto per cliccare sul pulsante di download ed attendere l’installazione dell’app.

Quando si elimina un’applicazione da un dispositivo Android semplicemente rimuovendola, questa scompare dal device però rimane salvata nell’elenco della cronologia delle app scaricate dall’utente sul Google Play.

Salvare un sito web offline con PageNest

Nonostante la connessione a banda larga sia ormai presente in moltissime zone, può succedere ancora di trovarsi in situazioni in cui è impossibile accedere ad internet. Diventa perciò importante poter aver accesso ai contenuti dei siti web anche senza connessione, per ottenere questo risultato è necessario salvare offline il sito in questione, con un programma come PageNest.

PageNest è un programma che ha il compito di salvare offline una singola pagina web oppure interi siti internet, ma a differenza di quanto fanno le funzioni integrate dei vari browser, questo software salva tutti i contenuti del sito. Il programma propone anche una funzione browser integrata per poter navigare sui siti salvati.

App smartphone per i servizi postali

Trasferire denaro con MoneyGram, fare un bonifico o un giroconto, ricaricare la carta Postepay oppure la propria scheda Sim. Succede con PosteMobile che nella giornata di ieri ha annunciato il lancio di una nuova App che si può già scaricare dal Google Play Store. La nuova applicazione, in particolare, apre in mobilità alla fruizione in tutta sicurezza ed efficienza dei servizi finanziari ma anche di quelli postali.

Questo in forza al fatto che ad oggi sono oltre un milione i clienti di PosteMobile che alla scheda Sim hanno associato uno strumento di pagamento di Poste Italiane, ad esempio una carta Postepay oppure un conto della gamma BancoPosta. La nuova applicazione di Poste Italiane, quindi, apre pienamente al mobile payment, al mobile banking ed anche al commercio in mobilità.

Huawei e Fastweb per la banda ultra larga

Ricercare e sviluppare per la banda ultra larga delle tecnologie avanzate. E’ con questo obiettivo che Fastweb ed Huawei hanno siglato un importante accordo che, avente una durata pari a ben cinque anni, andrà a favorire l’utenza finale per quel che riguarda la fruizione dei servizi di nuova generazione.

L’accordo con la Huawei si inserisce nell’ambito dello sviluppo delle rete ad alta velocità nel nostro Paese da parte di Fastweb che, entro il 2014, andrà a coprire il 20% della popolazione con i servizi Internet innovativi. E dall’alleanza con Huawei, in accordo con quanto riferito proprio da Fastweb con un comunicato ufficiale, in futuro potranno essere sviluppate velocità di rete superiori a quelle attuali che arrivano a 100 megabit per secondo.

Nuovo iMac con Fusion Drive

Si chiama “Fusion Drive”, ed è una delle tante nuove funzionalità del nuovo iMac che sarà disponibile a partire da domani, venerdì 30 novembre del 2012. Ne da notizia la Apple nel sottolineare come il nuovo iMac con la nuova funzione di archiviazione Fusion Drive si presenti con un design meraviglioso, con un display brillante e con dei processori più veloci.

Da domani sarà possibile acquistare il nuovo iMac da 21,5 pollici mentre quello da 27 pollici si può prenotare a fronte delle spedizioni che partiranno dal prossimo mese di dicembre del 2012. I canali di acquisto sono dati dai rivenditori autorizzati e dall’Apple Online Store al sito www.apple.com/it.

Come imparare ad usare Word ed Excel

Partiranno martedì 4 dicembre per poi concludersi venerdì 21 dicembre del 2012. Sono i corsi gratuiti di informatica che a Milano sono dedicati alle donne nell’ambito di futuro@lfemminile giunto alla quarta edizione.

In forza al grande successo delle edizioni precedenti, con oltre mille donne che hanno partecipato, l’appuntamento con i corsi gratuiti di informatica è al numero 1 di via Tommaso Pini dove si trova il Centro di Formazione del Comune di Milano nell’ambito di un progetto, quello appunto di futuro@lfemminile che, con finalità di responsabilità sociale, è a cura di Microsoft Italia insieme a Cluster Reply ed all’Asus. Ed il tutto grazie a “donne@lcomputer”, un’iniziativa che a sua volta viene promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della Salute.