Controllo parentale Sony Vaio

Su tutto il mercato europeo i nuovi dispositivi della gamma Vaio vengono commercializzati con un software preinstallato, quello per il controllo parentale McAfee Parental Controls. A darne notizia è stata la Sony a seguito di una partnership siglata con una società di Intel, la McAfee. Il software è gratuito, è facile da usare e permette ai bambini ed ai ragazzi di poter navigare in tutta tranquillità in quanto le insidie in Rete vengono bloccate e/o controllate.

Inoltre, fa presente la Sony con un comunicato ufficiale, il software McAfee Parental Controls è impostabile sui dispositivi Vaio con sistema operativo Windows 8 in maniera rapida ed intuitiva per fasce d’età. Nel momento in cui McAfee Parental Controls viene installato, l’ambiente Internet diventa per tutti più sicuro quando altrimenti ci vorrebbe la costante supervisione da parte di un adulto.

Aprire file multipli in schede diverse in Firefox con il drag&drop

Ormai i browser web sono in grado di svolgere centinaia di funzioni, non sono più solamente programmi con cui navigare su internet. In particolare gli sviluppatori utilizzano le funzioni extra messe a disposizione dai vari browser, per testare i propri lavori ma non solo.

Anche Mozilla Firefox è in grado di aprire diversi tipi di file come per esempio immagini, video, pdf… Per fare questo basta trascinare il file dentro al browser oppure selezionare l’opzione Apri dal menu, tuttavia se si trascinano due o più file dentro al browser non accade nulla.

iPhone 5 e iPad mini pronti per la Cina

E’ scattato il conto alla rovescia per lo sbarco in Cina di due degli ultimissimi gioielli della tecnologia della Apple, l’iPad mini e l’iPhone 5. La società di Cupertino ha infatti reso noto che da domani, 7 dicembre del 2012, in Cina saranno disponibili l’iPad di quarta generazione con lo splendido display Retina, e l’iPad mini entrambi nelle versioni WiFi, mentre per l’arrivo in Cina dell’iPhone 5 bisognerà comunque attendere oramai pochi giorni visto che lo sbarco è programmato per il venerdì del 14 dicembre del 2012.

La Apple ha ricordato come attualmente l’iPhone 5 sia disponibile in ben 47 Paesi del mondo, tra cui l’America, l’Inghilterra, l’Australia, il Giappone, la Francia, il Canada e la Germania, mentre l’iPad di quarta generazione e l’iPad mini si possono attualmente acquistare in 42 Paesi del mondo.

Microsoft YouthSpark entra nel vivo

Tre progetti: “Giovani & lavoro. IT fattore abilitante”, in collaborazione con CNCA; “Meet no Neet”, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, e “Start-up Revolutionary Road”, in collaborazione con la Fondazione Cariplo. Sono questi i tre progetti che, nell’ambito dell’iniziativa YouthSpark avranno il sostegno della Microsoft Corporation.

A darne notizia è stata proprio la società di Redmond nel sottolineare come in questo modo nel nostro Paese si contribuirà a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso progetti di formazione e di incentivazione all’imprenditorialità.

Trovare e cancellare tutti i file con una particolare estensione

Trovare i files con una certa estensione può diventare un lavoro molto lungo e noioso affidandosi unicamente alle funzioni messe a disposizione da Windows. Se il vostro obiettivo è quello di cancellare dal disco tutti i file con una particolare estensione, il programma Daanav File Manager può fare al caso vostro.

Grazie a questo software è infatti possibile individuare ed eliminare tutti i file con una certa estensione presenti sul disco rigido del computer. Si tratta di un programma gratuito che può scansionare le cartelle selezionate dall’utente e le relative sottocartelle.

Rete ultra Internet in fibra ottica

Parte oggi, mercoledì 5 dicembre del 2012, l’offerta di Telecom Italia che riguarda i servizi ultra Internet su rete in fibra ottica. La partenza è fissata per le città di Napoli, Roma e Torino, ma poi nelle prossime settimane riguarderà anche Milano, Bari, Genova e Bologna nell’ambito di un piano di copertura che riguarda ben 100 grandi città italiane entro l’anno 2014.

A metterlo in evidenza è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel lanciare le nuove offerte per i clienti residenziali e per quelli business. Nel dettaglio, per la clientela residenziale sono state predisposte due offerte, la “Internetfibra” e la “Tuttofibra”, mentre per la clientela business c’è il profilo che si chiama sempre “Tuttofibra” e che sarà disponibile dal mese di gennaio del 2013.

Immagini Halo 4 su Mypostepay

Le migliori immagini dell’ultimo episodio della saga di Halo, Halo 4, nella nuova card personalizzabile Mypostepay. Questo grazie ad un accordo che la concessionaria della Microsoft, la Microsoft Advertising, ha siglato con il Gruppo Poste Italiane e con quest’ultimo che a sua volta è il partner di Mastercard per quel che riguarda i servizi della gamma BancoPosta.

Inoltre, dalla giornata di lunedì scorso, 3 dicembre del 2012, è partita una campagna di digital advertising coinvolgendo il network Microsoft a partire dal Portale MSN.it. I titolari della nuova Mypostepay potranno personalizzare lo strumento di pagamento emesso dal Gruppo Poste Italiane scegliendo una tra le immagini più belle di Halo 4 inserite in una gallery.

Swipe per cancellare mail in Gmail per Android

Da qualche giorno è stata rilasciata la nuova versione dell’applicazione Gmail per dispositivi Android, che è giunta così alla versione 4.2.

Questo aggiornamento ha portato nell’app di Gmail diverse novità, tra cui per esempio la possibilità di visualizzare le mail a schermo intero e fare il pinch to zoom, così come la possibilità di cancellare o archiviare le mail semplicemente con uno swipe.

Visualizzare informazioni hardware dettagliate con HWM BlackBox

Esistono molti programmi che consentono di visualizzare le informazioni hardware del computer, tuttavia non sono molti quelli che svolgono alla perfezione il compito. Oltre al noto Speccy è possibile provare anche HWM BlackBox, un programma con molte funzioni ed un’interfaccia grafica molto curata.

Nella parte alta del programma sono presenti sei schede che prendono il nome di Processor, Memory, Graphics, System, Benchmark e About. Una volta lanciato il programma viene effettuata una scansione del sistema e vengono subito mostrate le informazioni relative a processori, schede video, Ram, schede madri ecc.

Tecnologie social in azienda

Rispetto al passato le aziende stanno incrementando gli investimenti nelle tecnologie social, ma c’è una quota rilevante del management che non è sicura sul fatto che questi investimenti possano poi generare dei ritorni in termini di profitto. Questo è quanto emerso, tra l’altro, in un Rapporto della IBM in base ad un campione di quasi mille e duecento manager operanti nell’IT ed in altre aree di business.

Dall’indagine, in accordo con un comunicato ufficiale emesso da IBM, è emerso che il 46% delle imprese e delle organizzazioni ha in effetti incrementato gli investimenti in tecnologia social, ma poi si stima che poi meno di un quarto dei manager risulta essere pronto a adottare approcci social e dei tool legati a nuovi media in Internet.

Kaspersky Mobile Security con nuove funzioni

Nei mesi da aprile a giugno del 2012 sono state rilevate quasi 15 mila nuove minacce, dei programmi nocivi per intenderci, aventi come obiettivo gli smartphone con il sistema operativo Android. A farlo presente è stato il leader della sicurezza Kaspersky Lab che di conseguenza ha alzato il velo sulla nuova versione aggiornata del prodotto Kaspersky Mobile Security.

Il nuovo software aggiornato di Kaspersky Lab, in particolare, rafforza ulteriormente la sicurezza sia contro il malware, sia contro il furto del dispositivo. In caso di furto del dispositivo, infatti, dal sito di Web Management messo a disposizione da Kaspersky Lab è possibile cancellare i dati presenti nel dispositivo, gli utenti possono localizzarlo e possono bloccarne le funzioni.

Streaming musica e condivisione da YouTube con Tubalr

Una nuova web app chiamata Tubalr si sta facendo conoscere in questi ultimi giorni: si tratta di un’app che permette di ascoltare musica online in streaming sfruttando i video di YouTube e consente anche di condividere le proprie playlist.

Anche direttamente su YouTube è possibile creare delle playlist però con Tubalr le cose sono molto più veloci: in automatico viene creata una lista di canzoni in base ai termini di ricerca dell’utente, al termine di un video parte subito quello successivo nell’elenco.

Rimuovere elementi dalle pagine web con ContextDeleter

Le modifiche apportate ai vari siti web molto spesso sono contestate dagli utenti, che di solito preferiscono sempre la versione precedente. È un po’ il caso di Facebook: ogni volta che il sito viene aggiornato si scatenano dei dibattiti sul fatto se fosse meglio la versione precedente.

Per Facebook esistono estensioni apposite che sono in grado di modificare il layout del sito, però per tutte le altre pagine web è necessario ricorrere ad un’estensione generica. ContextDeleter è appunto un’estensione per Google Chrome che permette di rimuovere elementi dalle pagine web manualmente.

Telecom Italia per uso consapevole del web

Al fine di sensibilizzare sull’uso consapevole del Web, è in rampa di lancio “Navigare Sicuri”, il nuovo tour della società Telecom Italia nelle scuole con 10 tappe complessive nelle città di Bari, Roma, Trieste, Cagliari, Torino, Palermo, Milano, Napoli, Firenze e Bologna.

Per i minori e per i genitori, “Navigare Sicuri” di Telecom Italia torna dopo il grande successo riportato nelle ultime due edizioni con le dirette streaming dai siti www.rainet.it e www.navigaresicuri.org in accordo con quanto reso noto dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale.

WinZip 17 in italiano

E’ integrato con Twitter, SkyDrive, LinkedIn, Google Drive, Facebook e Dropbox. E garantisce anche condivisione e sicurezza per i file sia sui social media, sia su cloud e posta elettronica. Stiamo parlando di WinZip 17, la nuova release della società della Corel WinZip Computing.

Partendo dalla compressione e dalla crittografia, l’ultima nuova versione di WinZip è stata ideata ed immessa sul mercato per soddisfare le esigenze di storage dei consumatori e delle imprese al fine di poter condividere le informazioni in maniera veloce, semplice e protetta.