Convertire file in PDF e immagini con DocuFreezer per Windows

di Gianni Puglisi Commenta

DocuFreezer

Quando si vuole condividere un file che non deve essere modificato, la scelta più logica è quella di creare un PDF, oppure un’immagine, piuttosto che passare il normale file .docx o quant’altro.

DocuFreezer è un nuovo programmino per sistemi Windows, che consente di convertire i documenti di Microsoft Word, Excel e PowerPoint in formato PDF oppure in immagini in formato JPEG, TIFF e PNG.

All’avvio dell’app viene visualizzata una semplice interfaccia: dalla sidebar di sinistra è possibile aggiungere file singoli o cartelle, così come è possibile rimuovere dalla lista i file aggiunti; nella parte inferiore dell’interfaccia sono presenti invece le opzioni di output del file, che permettono di scegliere il formato e la destinazione.

CANCELLARE PAGINE DAI PDF

Per iniziare è sufficiente trascinare tramite drag&drop i file dentro alla finestra dell’app, oppure usare gli appositi pulsanti ‘Add files’ o ‘Add folder’. Il programma richiede che sul computer sia installato almeno Microsoft Office 2010, dal momento che durante il processo di conversione viene sfruttata un’API presente nel pacchetto di Microsoft.

I formati di output a disposizione sono PDF, JPEG, TIFF e PNG, con la possibilità di scegliere anche delle opzioni extra sotto la voce Output Format Settings. Dopo aver selezionato le impostazioni preferite è sufficiente cliccare il pulsante verde ‘Start’ per avviare il processo di conversione. Al termine di ogni conversione viene visualizzato un avviso.

Come detto, l’unica pecca di DocuFreezer è data dal fatto che è richiesta la presenza di Office sul PC. La licenza di DocuFreezer è gratuita per uso personale, a pagamento per uso commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>