Kindle Phone potrebbe arrivare sul mercato
Previsioni e tendenze 2013 nel wireless secondo WDS, società della Xerox.
Previsioni e tendenze 2013 nel wireless secondo WDS, società della Xerox.
Una nuova versione del sistema operativo che supporta la nuova tecnologia LTE per l’iPhone. Stiamo parlando del sistema operativo iOS per il quale la Apple ha rilasciato la versione 6.1.
La “All Inclusive Unlimited Top” è stata ideata da Wind per chi vuole un business senza limiti anche all’estero.
Scendono invece le vendite di iPod e di Mac nel trimestre in accordo con un comunicato ufficiale che è stato emesso dalla società di Cupertino.
Ma a che punto siamo in Italia con lo sviluppo della cosiddetta agenda digitale?
Come garantire per la politica non solo più trasparenza a livello informativo, ma anche maggiore interazione.
Questo dopo che nel 2012 Intel ha supportato la continua crescita dei data center, ha fortemente operato dal lato dell’innovazione, ed è entrato nel mercato dei tablet.
Nel dettaglio, con Wind “Internet No Stop” l’offerta per cinque anni è scontata di cinque euro al mese per chi ha già il tablet, uno smartphone oppure l’Internet key.
Il Nexus 7.7 dovrebbe montare il chipset grafico Nvidia Tegra 4.
Di questa ed altre novità in casa Telecom si è discusso in presenza delle Associazioni dei Consumatori con l’Amministratore Delegato Marco Patuano.
Una soluzione software che offra la protezione illimitata, per qualsiasi dispositivo, a fronte dell’organizzazione e della gestione della sicurezza dal cloud. Succede con “McAfee All Access 2013”, la nuova suite
Il nuovo “Tegra 4″ di Nvidia è ideale per prestazioni impareggiabili nei dispositivi per il gaming, per i sistemi di intrattenimento.
Monta un processore Snapdragon S4 Pro quad core da 1.5 Ghz, con chip grafico Adreno 320 e 2 GB di memoria RAM.
E così, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dal Gruppo Telecom Italia, nell’anno delle Elezioni Politiche La7 mira a dare maggiore spazio all’informazione.
In accordo con un comunicato ufficiale emesso infatti dalla società di Redmond nella giornata di ieri, dal mese prossimo l’Amministratore Delegato della Microsoft Italia sarà Carlo Purassanta.