Nuovo Cloud Lab a Basiglio
In questo modo attraverso il Cloud Lab le imprese italiane potranno toccare con mano quelli che sono i benefici del cloud in termini di competitività.
In questo modo attraverso il Cloud Lab le imprese italiane potranno toccare con mano quelli che sono i benefici del cloud in termini di competitività.
All Inclusive Big è infatti sottoscrivibile a soli 17 euro per cinque anni sia da chi è già cliente Wind, sia da chi diventa nuovo cliente aderendo alla oramai collaudata formula “Passa a Wind”.
Sono oltre 550 le città del mondo per il quale Nokia Transport è utilizzabile al fine di poter calcolare al minuto la tempistica, i percorsi e gli itinerari.
Il tutto avverrà attraverso la presentazione dei nuovi prodotti, ma anche con workshop formativi nelle Arene Intel a cura autorevoli analisti e docenti dell’ICT.
In particolare, secondo quanto riportato dal sito Trendmicro.it, lo studio che ha per titolo “Cloud Advantage: Increased Security and Lower Costs for SMB” è stato commissionato alla Osterman Research.
“EasyWay” nasce in particolare per agevolare le persone che hanno difficoltà motorie ma anche per tutti i genitori che in città si muovono con il passeggino.
Ecco un ottimo programma per scansionare i QR Code su Windows.
I negozi dove i nuovi Nokia Lumia saranno acquistabili sono quelli dei principali operatori che in Italia operano nella telefonia mobile, ovverosia la Tim, la Vodafone, Tre Italia e la Wind.
Grazie alla tecnologia Platform Trust, che è basata su firmware, ed al Secure Boot, il nuovo processore Intel Atom Z2760 è inoltre ideale per la sua integrazione negli ambienti di computing delle aziende.
La nuova versione di F-Secure Mobile Security nasce in base al fatto che Android è un sistema operativo sempre più preso di mira per quel che riguarda gli attacchi informatici.
E così ci sono oramai tante app innovative e dedicate per lo sport, per l’imaging, per i giochi. Ed ancora per il meteo, news, lifestyle, viaggi, produttività e messaggistica.
Asha 308 ed Asha 309, due dispositivi mobili che, come tutti gli altri della gamma, sono in grado di offrire l’accesso veloce ad Internet a fronte di costi contenuti.
E’ questo il cosiddetto fenomeno della consumerizzazione che toglie il sonno a molte imprese visto che per i dispositivi mobili il tema relativo alla sicurezza rappresenta molto spesso ancora un problema.