F-Secure Mobile Security nuova versione

di Gianni Puglisi Commenta

La nuova versione di F-Secure Mobile Security nasce in base al fatto che Android è un sistema operativo sempre più preso di mira per quel che riguarda gli attacchi informatici.

Una nuova versione di un prodotto per la sicurezza di successo, F-Secure Mobile Security, per offrire protezione totale, dallo smartphone e fino ad arrivre alla Smart Tv. Ad annunciarlo è stata la F-Secure nel sottolineare al riguardo come con F-Secure Mobile Security la protezione per il sistema operativo Android sia totale.

La nuova versione del prodotto F-Secure Mobile Security nasce in base al fatto che Android è un sistema operativo sempre più preso di mira per quel che riguarda gli attacchi informatici, ragion per cui il prodotto è stato immesso sul mercato da F-Secure proprio per far fronte all’intensificarsi di queste minacce.


SISTEMI OPERATIVI PIU’ ATTACCATI DAGLI HACKER

D’altronde proprio da un’indagine effettuata da F-Secure, su un campione di utenti dotato di connessione ad Internet a banda larga, ed in maggioranzaa anche di un dispositivo mobile, è emerso che la protezione Web per i propri figli e la sicurezza digitale sono fondamentali e fonte anche di preoccupazione per chi possiede uno smartphone.

LETTORE MP3 CON PANNELLO A SFIORAMENTO

In particolare c’è preoccupazione, quando si naviga con uno smartphone Android, riguardo alla possibilità che durante la navigazione l’utente venga dirottato su siti che cercano di sottrarre i nostri dati sensibili. Stiamo parlando chiaramente dei trojan bancari, del phishing e del malware che viene eseguito quando si scaricano app gratuite all’apparenza innocue. Per questo occorre dotarsi di prodotti per la sicurezza che siano efficaci, affidabili e realizzati da aziende specializzate nella sicurezza digitale con una vasta esperienza alle spalle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>