Virus e malware più aggressivi verso le PMI

di Gianni Puglisi Commenta

Gli attacchi da parte dei criminali informatici sono sempre meno su vasta scala e sempre più mirati, con le piccole e medie imprese che sono quelle al riguardo corrono i maggiori rischi.

Nei primi sei mesi del corrente anno sono state oltre 142 milioni le minacce che, indirizzate alle PMI, sono state bloccate da Trend Micro attraverso i propri software e soluzioni per la sicurezza digitale.

A darne notizia è stata proprio la Trend Micro nel sottolineare come gli attacchi da parte dei criminali informatici siano sempre meno su vasta scala e sempre più mirati, con le piccole e medie imprese che sono quelle al riguardo corrono i maggiori rischi.



SISTEMI OPERATIVI PIU’ ATTACCATI DAGLI HACKER

Questo è quanto, in estrema sintesi, è emerso dal Security Roundup Report di Trend Micro, per il secondo trimestre del 2012, dal titolo “It’s Big Business… and It’s Getting Personal“. E così, rispetto al passato, le minacce infomatiche, essendo più mirate, si presentano anche in forma più aggressiva, sofisticata e personalizzata per “bucare” i sistemi.

CREARE SITO E-COMMERCE FAI DA TE

In accordo con quanto dichiarato dal Director of Security Research and Communications di Trend Micro, Rik Ferguson, la vulnerabilità per le piccole e medie aziende aumenta in quando è crescente tra i piccoli imprenditori l’uso e la gestione di dati provenienti da dispositivi diversi. Per questo, al fine di contrastare le minacce legate alla diffusione di virus e di malware, occorre avere la consapevolezza del fatto che purtroppo quello attuale per il cybercrimine è un periodo di grande sviluppo, e che quindi occorre dotarsi di soluzioni adeguate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>