WhatsApp Pink, un preoccupante ritorno sulle scene

di Gtuzzi Commenta

Si era diffusa una prima volta ad aprile di due anni e poi era praticamente scomparsa, mentre ora invece è arrivato il momento. Stiamo facendo riferimento a WhatsApp Pink e a come sia necessario tenere gli occhi ben aperti per starne il più possibile alla larga.

WhatsApp Pink

L’allarme è stato lanciato da parte della polizia statale di Mumbai, in terra indiana, da dove è stato diffuso un allarme che dovrebbe far preoccupare tutti coloro che usano WhatsApp in misura spasmodica. Infatti, ha ripresa a circolare WhatsApp Pink. Per chi non lo sapesse, si tratta di un’app fake a tutti gli effetti. Cosa fa? In poche parole, non fa altro che promettere di aggiungere una serie di funzionalità e di metterle a disposizione degli utenti, quando in realtà l’unico obiettivo è quello di diffondere virus tra gli smartphone Android su cui è oggetto di installazione.

In realtà, come detto in precedenza, non è certo la prima volta che si nota la presenza di WhatsApp Pink. La prima diffusione di tale app fake avvenne nel corso del mese di aprile del 2021 e già in quel momento si capiva come l’obiettivo fosse quello di fregare le persone e di infettare il maggior numero di smartphone possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>