Per la gestione della piattaforma dei pagamenti Intesa Sanpaolo si avvale di una società leader nel settore, la Setefi, con la conseguenza di garantire sia i necessari standard di sicurezza, sia l’interoperabilità tra i servizi.
Per la gestione della piattaforma dei pagamenti Intesa Sanpaolo si avvale di una società leader nel settore, la Setefi, con la conseguenza di garantire sia i necessari standard di sicurezza, sia l’interoperabilità tra i servizi.
► RETI BANDA LARGA VERSO NUOVE REGOLE
Contestualmente la Setefi sta anche portando avanti un piano finalizzato a diffondere l’utilizzo presso gli esercenti dei POS di nuova generazione abilitati ai pagamenti con i cellulari dotati di tecnologia NFC. L’accordo tra Telecom Italia e Intesa Sanpaolo arriva pochi giorni dopo l’accordo infrastrutturale per l’NFC che hanno siglato i principali operatori di telefonia mobile nel nostro Paese. Trattasi, nello specifico, di Telecom Italia, Vodafone, PosteMobile, Wind e 3 Italia.
► SISTEMI OPERATIVI PIU’ ATTACCATI DAGLI HACKER
Si prevede che già entro la fine del 2013 in Italia ben otto smartphone su dieci possano essere equipaggiati con la tecnologia NFC che abilità il dispositivo ai pagamenti in mobilità con la scheda Sim. Ed in questo modo il mobile payment anche nel nostro Paese potrà finalmente far registrare un forte impulso.