siti internet / di - 19 Gennaio 2012
Wikipedia in italiano appoggia protesta leggi SOPA e PIPA
In serio rischio il Web attraverso censure e limitazioni che non sono consone allo spirito libero della Rete ed alla libertà sul Web in generale.
siti internet / di - 19 Gennaio 2012
In serio rischio il Web attraverso censure e limitazioni che non sono consone allo spirito libero della Rete ed alla libertà sul Web in generale.
siti internet / di - 17 Gennaio 2012
Wikipedia protesta contro la SOPA, la Stop Online Piracy Act.
siti internet / di - 22 Novembre 2011
Non stupisce l’appello che Jimmy Wales, il fondatore di Wikipedia, ha lanciato affinché l’enciclopedia libera possa continuare ad essere tale.
siti internet / di - 7 Ottobre 2011
Da oggi, venerdì 7 ottobre del 2011, gli amanti del sapere libero e delle ricerche su Internet, magari per studio o per rafforzare il proprio bagaglio culturale, potranno di nuovo fare affidamento su Wikipedia in lingua italiana.
siti internet / di - 5 Ottobre 2011
Dalla giornata di ieri, martedì 4 ottobre del 2011, il sito di Wikipedia in lingua italiana, quello dell’enciclopedia libera per intenderci, ha ufficialmente messo in atto la protesta contro il comma 29 di un Decreto attualmente in discussione in Parlamento.
Programmi-Applicazioni / di - 30 Maggio 2010
BzReader permette di navigare offline tra i tanti contenuti di Wikipedia…