Creare film ad impatto zero

di Gianni Puglisi Commenta

Quella promossa dal FAI è la “green production“, una filosofia di produzione cinematografica che sia in grado di coniugare all’equilibrio ambientale delle tecniche che permettano un bilanciamento dell’inquinamento.

Per venerdì e sabato prossimo, 27 e 28 gennaio del 2012, è fissato un interessante workshop che, sostenuto dal FAI, mira a promuovere quelle che sono le tecniche cinematografiche “green”, ovverosia quelle ad impatto zero.

A darne notizia è il sito Fondoambiente.it nel sottolineare come la due giorni di workshop sia riservata a coloro che hanno partecipato a “Territorio: maneggiare con cura“, un bando per giovani registi sostenuto dal FAI nell’ambito della promozione di idee e buone pratiche eco sostenibili anche quando si tratta di andare a creare dei film.



YOUTUBE LANCIA YOUR FILM FESTIVAL

Quella promossa dal FAI è infatti la “green production“, una filosofia di produzione cinematografica che sia in grado di coniugare all’equilibrio ambientale le tecniche che permettano un bilanciamento dell’inquinamento.

GIOCHI E FILM SONY GRATIS

A conclusione del workshop i partecipanti, che sono registi con un’età al di sotto dei 30 anni, potranno acquisire tecniche, strumenti e modalità di realizzazione di film nell’ottica dell’impatto zero includendo anche la riduzione del consumo di suolo.

FILM IN STREAMING SU YOUTUBE IN ARRIVO

L’appuntamento è fissato a Torino, in via Cagliari dove si trova la Sala Cinema del Cineporto. In merito il sito Fondoambiente.it ricorda come il progetto denominato “Territorio: maneggiare con cura” sia frutto dell’ideazione della Provincia di Torino con la collaborazione del Festival CinemAmbiente, della Provincia di Rieti, e del Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>