Distretti alta tecnologia Regione Campania

di Gianni Puglisi Commenta

Trattasi, nello specifico, di un accordo di programma per andare a rafforzare nel complesso quello che è il potenziale tecnologico e scientifico sul territorio.

In forza ad uno stanziamento pari a ben 349 milioni di euro, nella Regione Campania sarà data una grossa spinta all’innovazione e, tra l’altro, anche ai distretti dell’alta tecnologia. A darne notizia nella giornata di ieri con un comunicato ufficiale è stata la Regione Campania che al riguardo ha siglato uno specifico accordo con il Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Trattasi, nello specifico, di un accordo di programma per andare a rafforzare nel complesso quello che è il potenziale tecnologico e scientifico sul territorio.



COME PROTEGGERE COMPUTER E FILE

Al riguardo l’Amministrazione regionale ha messo in risalto come la Campania sia la prima Regione tra quelle della cosiddetta Area Convergenza per risorse finanziarie stanziate dal Miur. E così con i fondi potranno essere sviluppati e potenziati i centri nevralgici tecnico-scientifici della Regione Campania, ed in particolare i laboratori pubblici/privati, nonché i Distretti ad alta tecnologia esistenti.

INTEL CON MOTOROLA E LENOVO PER TECNOLOGIA SMARTPHONE

Così come una quota delle risorse stanziate sarà destinata a creare nuove aggregazioni tra il pubblico ed il privato, e nuovi distretti dell’alta tecnologia per la ricerca e lo sviluppo e contraddistinti nel complesso da una vocazione internazionale particolarmente spiccata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>