Come usare l’iPad come hard disk

di Redazione Commenta

Grazie al software iExplorer è possibile utilizzare il proprio iPad come hard disk per l'archiviazione dei dati. Il funzionamento del programma è molto semplice così come la procedura da seguire.

Grazie all’iPad ed alle app disponibili su App Store è possibile effettuare una gran quantità di operazioni differenti direttamente e comodamente dal proprio dispositivo.Ciò che però in pochi riescono a fare è usare l’iPad come hard disk, proprio come quelli che solitamente vengono collegati al computer per archiviare dati e per poterli portare con sé o trasferire su altre postazioni.

Foto della parte posteriore di un iPad

Per utilizzare l’iPad come è necessario ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale iExplorer. Si tratta di un software gratuito, disponibile sia per i sistemi operativi Windows sia per OS X che una volta avviato permette di usare l’iPad come hard disk per spostare all’interno del dispositivo tutti i file che si desidera portare con sè.

La prima cosa che va fatta per usare l’iPad come hard disk consiste quindi nel cliccare qui per collegarsi alla pagina di iExplorer e per effettuare il download del programma. Successivamente sarà necessario effettuare l’installazione del software sul proprio computer ed assicurarsi di aver installato l’ultima versione di iTunes. Nel caso in cui l’ultima versione di iTunes non sia già installata sul computer sarà possibile effettuarne il download cliccando qui.

Una volta completata la procedura di installazione di iExplorer sarà possibile cominciare a servirsene. Per avviare iExplorer è sufficiente cliccare sulla sua icona. Una volta fatto ciò si aprirà la finestra del software da cui sarà possibile accedere ai file del propio iPad. A questo punto per utilizzare l’iPad come hard disk basterà trascinare all’interno della finestra principale di iExplorer i file del proprio computer che si desidera archiviare sul proprio iPad e portare con sé. Terminata la procedura si dovrà chiudere il software e scollegare l’iPad dal computer.

Photo Credits | Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>