
Lavorando al computer non è sempre possibile controllare il proprio smartphone per vedere se sono arrivate nuove notifiche, diventa perciò molto utile poter visualizzare le notifiche direttamente sul desktop.

Lavorando al computer non è sempre possibile controllare il proprio smartphone per vedere se sono arrivate nuove notifiche, diventa perciò molto utile poter visualizzare le notifiche direttamente sul desktop.

Molti utenti ormai utilizzano YouTube anche per ascoltare la musica, e non più solamente per vedere i video. Dal momento che sul “tubo” sono presenti moltissime canzoni di tantissimi artisti, è facile avviare un video e lasciare la scheda del browser in secondo piano, mentre si lavora ad altro.

Sono molti gli utenti che utilizzano YouTube come player musicale, vista la grande quantità di video presenti sul sito. Tuttavia è molto raro che nel video sia integrato anche il testo della canzone…

Su un monitor con una risoluzione bassa il layout a sinistra non è un problema in quanto il sito occupa praticamente tutto il display, ma su display con una risoluzione alta rimane vuota tutta la parte destra della pagina.

Si tratta di un’add-on disponibile per Chrome e Safari, che principalmente permette di saltare da un link ad un altro della pagina web visualizzata. Per avviare l’estensione bisogna semplicemente cliccare il tasto G sulla tastiera, quindi comparirà una grande barra grigia in attesa dei comandi dell’utente.

Grazie all’add-on chiamato MouseControl, come si intuisce dal nome stesso, sarà possibile spostarsi tra le diverse schede sfruttando le cosiddette gestures del mouse, ossia combinazioni di tasti.

La software house norvegese ha sempre voluto evitare di implementare l’utilizzo delle estensioni all’interno del proprio browser, preferendo invece inserire tante funzioni extra integrate.