
Come sanno sicuramente gli utenti di Windows 8, con l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, è stato modificato anche il Windows Explorer, ossia il programma che viene usato per la gestione dei file.

Come sanno sicuramente gli utenti di Windows 8, con l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, è stato modificato anche il Windows Explorer, ossia il programma che viene usato per la gestione dei file.

Molti utenti hanno apprezzato l’introduzione dell’interfaccia ribbon anche nelle finestre di Windows Explorer in Windows 8, invece molti altri utenti affermando di preferire il vecchio sistema presente fino in Windows 7.

Il gestore dei file di Windows, Windows Explorer, manca di questa importante caratteristica obbligando gli utenti ad aprire più finestre per gestire i file in maniera veloce. Grazie al programmino Clover è possibile aggiungere a Windows Explorer la navigazione a schede in stile Google Chrome.

Ormai da anni ed anni siamo abituati ad utilizzare le tabs nei browser web per navigare su internet, però in Windows è rimasta ancora la sola finestra unica, impedendo di effettuare operazioni veloci fra due cartelle.

Ci sono molti programmi che permettono di trovare i file più grandi presenti sul disco ma grazie ad una funzione di Windows 7 poco conosciuta è possibile effettuare questa operazione senza dover installare nessun programma di terze parti.
![ftplogonwindow[2] ftplogonwindow[2]](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/11/ftplogonwindow2.png)
Questa funzione vi permette praticamente di navigare tra le cartelle di un server come se fosse una normale cartella salvata sul computer, in questo modo sarà molto facilitata la condivisione di documenti o quant’altro all’interno di un’azienda, solo per fare un esempio.