Vai al contenuto
Tecnologie e Web | Piroplastic
Tecnologie e Web | Piroplastic
  • Apple e Mac
  • Android
  • PC Windows
  • Programmi
  • Browser

Come proteggere il proprio account PayPal

11 Gennaio 2009 di Gianni Puglisi
paypal

PayPal rappresenta il metodo di pagamento per acquisti online più diffuso al mondo, soprattutto grazie alla sua semplicità di utilizzo. Sembra però che, proprio per questa sua ampia diffusione, esso sia di frequente il bersaglio di alcuni hackers che, attraverso alcuni semplici ma efficaci escamotage, possono riuscire ad entrare nel vostro account e compiere operazioni al vostro posto.


I metodi attraverso i quali gli hackers possono accedere al vostro conto sono principalmente due. Il primo si può verificare quando si riceve un’allegato infetto tramite una semplice e-mail. Tale allegato, infatti, può installare sul vostro PC un software in grado di memorizzare le battiture della vostra tastiera e inviarle ad un altro computer. Se, quindi, tra le battiture vi è anche la vostra password PayPal il gioco è fatto. La soluzione in questo caso è, ovviamente, quella di avere un ottimo antivirus sempre aggiornato e di non aprire e-mail sospette. Se malauguratamente, nonostante tutti gli accorgimenti, ciò dovesse accadere sarà necessario andare sul sito PayPal e cambiare la propria password.


Il secondo metodo, invece, rappresenta la tecnica più diffusa, quella del phishing. La frode, in questo caso, consiste nell’inviare all’utente le cosiddette “phishing mail“, e-mail che riproducono la grafica del sito PayPal e che chiedono all’utente di inserire nome utente e password. La soluzione, in questo caso, è, ovviamente, quella di non fornire mai la propria password tramite un link ricevuto per e-mail poichè, come la stessa azienda avverte, Paypal non invia mai e-mail in cui viene chiesto di inserire password e nome utente. Se proprio avete dei dubbi prima di inserire i vostri dati contattate l’assistenza PayPal.

Gli esperti, inoltre, suggeriscono di creare un nuovo indirizzo di posta elettronica, usato esclusivamente per PayPal. Molte degli indirizzi a cui inviare mail fraudolente, infatti, vengono rintracciati dagli hackers proprio perchè sono gli stessi utilizzate in social network o siti come eBay.

Altra cosa importante è quella di creare, per il vostro account PayPal, una password estremamente difficile che contenga lettere sia maiuscole che minuscole, numeri e almeno due caratteri speciali.

Categorie internet, sicurezza Tag account, e-mail fraudolente, hackers, PayPal, phishing, protezione, sicurezza
Cinque software per effettuare il backup del proprio hard disk
Moterus.com, il social network per veri bikers
  • WhatsApp
    Impariamo a cancellare messaggi WhatsApp dopo più di due giorni
    Alcune dritte necessarie per usare al meglio la nota app di messaggistica in Italia
  • Alice Mail
    Limitati problemi Alice Mail il 17 luglio: non funziona il login
    Alcuni dettagli sui circoscritti problemi Alice Mail il 17 luglio, visto che ad alcuni non funziona il login
  • iPhone Air
    Un display OLED LTPO3 a risparmio energetico per iPhone Air del 2027
    Nuovi segnali per quanto riguarda i plus assicurati dal nuovo iPhone Air del 2027
  • Adobe Firefly, ecco la novità dell’AI su Photoshop
    L’AI fa il suo grande arrivo anche sulla piattaforma di Photoshop. Il merito è tutto di Adobe Firefly: si tratta di un nuovissimo strumento che ha lo scopo di semplificare tutto quello che riguarda le operazioni di editing. Proviamo a capirne meglio il funzionamento.
  • TV Frame di Samsung
    TV Frame di Samsung in uscita nel 2025: come orientarsi tra The Frame e The Frame Pro
    La gamma di TV The Frame di Samsung prevede due modelli nel 2025: The Frame e The Frame Pro. Quale è più adatto alle tue esigenze e al tuo budget?
  • Graphic Designer
    Lavorare come Graphic Designer: Cosa Studiare e Come Iniziare?
    Tutte le dritte del caso per chi intende lavorare come Graphic Designer oggi come oggi
  • Gif da video, ecco semplici suggerimenti per la creazione
    Siete soliti utilizzare le gif da inviare ai vostri amici oppure ormai avete deciso di introdurle nelle chiacchierate con gli amici, dove avete notato che sono sempre più frequenti? Allora è chiaro che diventa necessario avere una buona conoscenza sull’uso di tale strumento, anche per evitare figuracce con i propri amici. Se siete alla ricerca
  • Mockup, come si può creare su Photoshop
    Quando si parla di un mockup, si fa riferimento a quello strumento che consente di creare un’illustrazione per l’utente finale circa una resa fittizia di un determinato oggetto o prodotto. Un sistema che viene usato molto di frequente in riferimento alle stampe, piuttosto che per le anteprime di un qualsiasi oggetto di merchandising. Il primo
  • intelligenza artificiale
    AI e CMMS: l’intelligenza artificiale per una manutenzione predittiva e efficiente
    Aspetti da valutare con attenzione, in merito agli scenari a breve termine per l'intelligenza artificiale
  • cloud pubblico
    Enorme crescita per il cloud pubblico nei prossimi anni
    Stime importanti, che ci fanno andare di mezzo trilione oltre le previsioni precedenti
Piroplastic.com © 2025. All right reserverd.