Come proteggere le password in Google Chrome

di Gianni Puglisi Commenta

Google-Chrome-16-0-912-59-Improves-Omnibox-and-Sync-Service

Qualche giorno fa ha fatto scalpore una news di Elliott Kember in cui veniva criticato il sistema di salvataggio delle password di Google Chrome, che consente a chiunque abbia l’accesso fisico al computer di scoprire le password degli altri utenti.


Ovviamente si tratta di un punto a sfavore del browser di Google, anche se da Mountain View hanno precisato che è una caratteristica riconosciuta e di cui non ci si deve preoccupare troppo, dal momento che se una persona ha accesso fisico al PC, nessun sistema di sicurezza potrebbe essere utile.

La spiegazione di Google non è convincente al 100%, vediamo quindi come fare per poter proteggere le password di Google Chrome in maniera semplice. Innanzitutto il consiglio principale è quello di disattivare il salvataggio automatico delle password in Chrome: per farlo è sufficiente aprire il menu cliccando sull’apposita icona all’estrema destra della omnibar, quindi selezionare Impostazioni; nella sezione Password e moduli basta assicurarsi che non sia presente la spunta alla voce ‘Chiedi di salvare le password che inserisco sul Web‘. Per visualizzare e/o cancellare le password memorizzate sul PC è sufficiente cliccare su ‘Gestisci password salvate’.

In alternativa è possibile pure installare l’estensione Last Pass, che consente di proteggere tutte le password con una password master, inserendo di fatto in Chrome una funzione che è presente di default in tanti altri browser come per esempio Mozilla Firefox, Internet Explorer e Safari. Last Pass inoltre si integra alla perfezione nel browser, rappresentando una scelta molto efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>