
Innanzitutto il motore Javacript è stato aggiornato, ora è il 25% più veloce rispetto a prima, ben il 150% più potente rispetto alla prima release di Chrome. E’ stato inoltre anche migliorato il supporto all’HTML5.
La prima cosa che si nota è la nuova distribuzione della tab, ora completamente personalizzabile. Come scritto sul blog ufficiale di Google l’utente potrà addirittura scegliere non vedere parti dei siti web che visita, o avere una visione grafica di tutti i siti maggiormente visitati (a dire il vero questa funzione esisteva già).

Ora nel campo di ricerca in alto, dove si inserisce anche l’indirizzo del sito, i campi sono molto ben definiti, infatti avremo un’icona diversa per ogni risultato, in modo da differenziare le nostre ricerche, i preferiti e la cronologia.
Da questa versione poi sono disponibili anche molti temi grafici, per personalizzare il proprio browser.
Google Chrome può essere scaricato direttamente da qui.