Come deviare le chiamate su iPhone

di Redazione Commenta

Sono davvero in tanto gli utenti che generalmente utilizzano due distinti smartphone per due linee diverse (magari una personale ed una per il lavoro!) e sono altrettanto numerosi coloro che proprio per questo preferiscono attivare la deviazione chiamate su uno dei due dispositivi.

Foto di un iPhone

Chi, a tal proposito, desidera deviare le chiamate su iPhone ma non sa proprio come fare sarà sicuramente molto felice di sapere che si tratta di un’operazione molto pratica e che può sere effettuata in men che non si dica. Per deviare le chiamate su iPhone è infatti possibile sfruttare due semplici soluzioni.

La prima soluzione per deviare le chiamate su iPhone consiste nell’accedere alle impostazioni di iOS e nel fare tap sulla voce Telefono dal menu visualizzato. Fatto ciò ci si dovrà recare in Inoltro chiamata, si dovrà attivare la levetta dell’opzione Inoltro chiamate e sarà necessario fare tap sulla voce Inoltra visualizzata in basso. A questo punto dovrà essere digitato il numero di telefono verso il quale si desidera deviare le chiamate ricevute su iPhone e si dovrà fare tap sul pulsante Inoltro chiamata posto in alto a sinistra per salvare i cambiamenti.

Se tutto la procedura è stata eseguita in maniera corretta un’icona a forma di cornetta telefonica verrà visualizzata accanto all’indicatore del Wi-Fi sul display dell’iPhone.

La seconda soluzione per deviare le chiamate su iPhone consiste invece nell’avviare la composizione di un nuovo numero e nel chiamare un codice speciale strutturato in questo modo: **21*numero verso cui inoltrare le chiamate.

Un messaggio visualizzato sul display avvertirà della corretta composizione del codice e l’icona della cornetta telefonica comparirà in alto a sinistra per segnalare l’attivazione della funzione per l’inoltro delle telefonate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>