iPhone: arrivano le applicazioni natalizie

di Gianni Puglisi Commenta

Come tutti già sanno sia per l'iPhone che per l'iPod Touch esistono un'infinità di applicazioni scaricabili da iTunes..

Come tutti già sanno sia per l’iPhone che per l’iPod Touch esistono un’infinità di applicazioni scaricabili da iTunes, alcune gratuite ma, tuttavia, la maggior parte a pagamento. Tante volte, infatti, abbiamo dedicato la nostra attenzione ad alcune delle più stravaganti come, ad esempio, Buzz Buddy o Snap Tell.

Ovviamente le applicazioni scaricate sono migliaia e la Apple, verso la fine di ogni anno, stila una classifica delle dieci applicazioni più scaricate. Tra le 10 applicazioni più scaricate del 2008 sei sono a pagamento e riguardano videogames quali, ad esempio, Apple’s Texas Hold-Em, Monkey Ball di Sega, l’acquario virtuale Koi Pond’s ma anche altri tipi di applicazioni come iBeer.


Per quanto riguarda quelle gratuite troviamo Pandora Radio, Facebook, Tapulous’ Tap Tap Revenge e Lightsaber Unleashed.


Apple, inoltre, in vista delle festività ha aggiunto alcune applicazioni a tema natalizio quali:

    Christmas List: un organizer che ti consente di pianificare le vacanze natalizie da tutti i punti di vista annotando, ad esempio, i regali da fare alle persone care, le offerte viste nei vari negozi, ecc. (costo € 2,39)

    Night Before Christmas: un audiolibro che riproduce il classico libro natalizio per bambini “La notte prima di Natale” di Clement C. Moore. (costo € 0,79)

    Trivial Memory Christmas: un gioco in cui occorre abbinare le coppie identiche di immagini natalizie, con vari livelli di difficoltà e opzione multiplayer. (Gratuita)

    Christmas Tree Decorator: un’applicazione che consente di decorare un albero di natale virtuale con luci colorate, palline natalizie, dolciumi, ecc. (costo € 0,79)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>